Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
Oggi siamo a
  • 80%
  • 40%
  • 20%
Oggi, 15/10, siamo a
  • 100% (fino in Scozia)
  • 90%
  • 50%

(62-93-119 kmh)

084624.png
084624.png

084624.png

Per Londra, 10%-0%-0%


Giorni precedenti:

12/10




13/10



14/10


  • 80%
  • 40%
  • 20%




15/10

  • 100%
  • 90%
  • 50%



Intanto, la depressione islandese si è ridotta e spostata ampiamente verso il polo nord.... ma contemporaneamente se ne è formata una da 996 Hpa e venti a 50-60 km/h sulla Scozia, mentre al momento Ophelia è a 992 Hpa/120 km/h:
https://earth.nullschool.net/#curren...=-6.063,71.765
https://www.windy.com/?56.023,-3.241...,a:LIiIF,p:off


Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
Ciao
Io vivo nella parte centro orientale UK. Come secondo voi saranno influenzate le maree al passaggio della tempesta sull'irlanda?
Noi rimaniamo sotto vento, con stream che si disporra' da S-SW nel momento clou. E' un tema caldo per questa zona in quanto essendo praticamente sul livello del mare, l'efflusso dei fiumi in mare e' molto soggetto alle maree, e cio' si tramuta spesso in allagamenti per straripamenti.
Nell'occhio del ciclone ci si può aspettare una marea di 1,5-2 metri sopra il livello di alta marea normale, ma le maree sono molto dipendenti dalla geometria locale delle coste (più è stretta un'insentatura, più è accentuata la marea); io però non sono un esperto e non so dirti di più.
In mare aperto una depressione da 960Mb può provocare, a quanto ho visto nei giorni scorsi su questro sito, onde fino a 8-10 metri di altezza....