Risultati da 11 a 20 di 33

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Analisi di questa singolare Estate 2017

    Ciao a tutti.
    Ho voluto aprire questo thread che sicuramente aggiorneremo se ne avremo voglia durante i prossimi giorni quando effettivamente volgerà al termine.
    Più che dal punto di vista termico, degli eventuali record o del grado di siccità che l'ha voluta distinguere mi vorrei soffermare su degli aspetti più termodinamici e climatici di ciò che è accaduto in questi ultimi 3 mesi.

    Ad esempio parto con questa carta di anomalia del vettore dei venti a 500 hPa. Pare quasi che alle nostre latitudini ci sono stati gli alisei subtropicali

    Singolare altresì è stata la forte anomalia della componente zonale su un'area ristretta del Continente a cui vorrei dare un'approfondimento in quanto secondo me questa potrebbe influire sia nei primi mesi autunnali che nel proseguio della stagione fredda.

    Quindi anomalia della componente dei venti a 500 hPa e anomalie di geopotenziale di massa a 500 hPa..

    alisei.jpg500hpa.jpg

    ... aggiungo che, vedendo le carte di anomalia di geopotenziale, si spiega benissimo questa particolare estate perchè siamo stati interessati da una frequente anomalia ad omega con la cresta centrata poco ad ovest dell'Italia, una configurazione tra le più penalizzanti per quanto riguarda il caldo sulla nostra Penisola.
    Ultima modifica di fabio.campanella; 26/08/2017 alle 20:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •