
Originariamente Scritto da
campy
Salve, vorrei spezzare una lancia a favore di Remigio non solo per la mia ovvia posizione geografica ma se è vero che non esiste solo il Trevigiano, e pur tanto vero che non esiste neanche e solamente il Nordovest.
Da quelle parti siete in tanti, è normale, avete la densitÃ* di popolazione tra le più alte d'Italia ed è normale leggere molto spesso pareri pro-Atlantico: sarebbe difficile il contrario.
Però non venitemi a dire che ci deve essere sempre e solamente Atlantico per 12 mesi all'anno (sarebbe bello per voi, sicuramente).
Il Nordovest ha la peculiaritÃ* (Climaticamente parlando) di vivere (o meglio dovrebbe vivere) momenti di forte Atlantico nei periodi che precedono l'inverno e per la maggior parte della stagione autunnale dove statisticamente dovrebbe non solo piovere molto dalle vostre parti, ma lo dovrebbe fare su gran parte della nostra Penisola. Il clima continentale poi dovrebbe prendere il sopravvento da metÃ* dicembre in poi fino ad una buona parte di febbraio e di marzo quando le precipitazioni statisticamente dovrebbero diminuire un pò su tutte le Regioni settentrionali. Questo non lo dico io ma lo dicono le statistiche climatologiche. Quindi niente di anormale se fa qualche fiocco in più dalle nostre parti che tra l'altro gli episodi di quest'anno non sono per nulla paragonabili a quelli di epoche passate: quindi viaggiamo sulla stessa barca.
Le uniche mancanze di questi anni sono quindi vovute a momenti stagionali che non corrispondono più a certi canoni classici climatici (vedi forte presenza di Atlantico in Autunno). Se invece dovrebbe essere Atlantico per tutto l'anno credo che le vostre Montagne stracolme di neve (si perchè solo le montagne lo sarebbero) sarebbero invase da migliaia di temerari del CentroSud in cerca di un pò di neve per sciare perchè in quel caso neanche i cannoni con le temperature miti che esso porta avrebbero la possibilitÃ* di innevare i nostri pochi impianti.
Vi ricordo altresì che quest'anno avete avuto un bell'episodio nevoso grazie al fatto che di Atlantico non ce n'era neanche l'ombra e che tutto è stato provocato da una fortuita discesa di un polo freddo da NORDEST, non certo dalla depressione d'Islanda.
Mi spiace ma l'Atlantico o come altro si può chiamare in questo periodo dell'anno è semplicemente fuori luogo, poi se c'è e qualcuno è contento ben venga ma il sottile e pertinente messaggio di Remigio che esprime (credo) proprio le ultime due righe di questo intervento non è assolutamente attaccabile
Remigio, per me rimani una persona competente, basata e soprattutto calibrata. Sono daccordo sulla tua riflessione.

Segnalibri