Pagina 27 di 121 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1206
  1. #261
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,421
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Buono, poi a 96h diventa lecito sperare nella riconferma nel prossimo run...

  2. #262
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E invece Reading 12z se ne va ancora più a Ovest.. Differenze abissali che partono già dalle 96 ore e si fanno evidenti a 120.. Chi la spunterà?
    in realtà no, solo la primissima fase, poi anche ECMWF trasla tutto più a Est per la spinta decisa della corda nord atlantica
    Ultima modifica di Dream Designer; 02/10/2017 alle 20:34


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #263
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Quelli di Reading vedono cose interessanti: un minimo ad occhiale di passaggio, un bel minimo sull'Adriatico ed anche in Quota non sarebbe niente male











    tramite Tapatalk

  4. #264
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Buono reading, si inizia con le prime sventagliate artiche, aria fredda che proverrebbe proprio dalla greenland che tanto green non è e dalla iceland sparata poi veloce sull'Europa dell'Est, parte dello stivale a causa di una bella spallata azzorriana in pieno Atlantico settentrionale.
    A seguire raffreddamento graduale del trottolone polare.
    Insomma via, qualcosa si muove.

  5. #265
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Bei movimenti sì...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #266
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    39
    Messaggi
    15,159
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    la media reading conferma i minimi di medio termine e smentisce la visione di isolamento depressionario atlantico


  7. #267
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Restando più vicini nel tempo, anche il canale di Sicilia vedrebbe tanta acqua



    Non so se uno spostamento verso Nord sarebbe convenuto ai siciliani in questo caso

    tramite Tapatalk

  8. #268
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,322
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    si vede che l'estate è implosa
    le precipitazioni sono intermittenti e non troppo forti, sembrano tipicamente invernali
    direi clima da fine novembre più che da inizio ottobre
    Periodo romantico alfa

  9. #269
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    3 e 4 Ottobre 2017, occhio alla Sicilia orientale ??

    Il lento movimento retrogrado di un cut-off che dalla Tunisia è previsto gettarsi in pieno deserto richiamerà aria calda sub-tropicale sui versanti orientali della Sicilia dove proprio qui è prevista addossarsi la maggiore quantità di umidità in arrivo dal mare.Potrebbero quindi formarsi formarsi forti e persistenti temporali che colpirebbero sopratutto le coste e le zone subito interne della Sicilia orientale in grado di scaricare grandi quantità d'acqua con possibili problemi di natura idrogeologica. Occhio particolarmente al catanese e siracusano.Gli indici temporaleschi sono tutti ottimali per la formazione di intensi temporali.Il periodo cloud potrebbe essere dal pomeriggio odierno fino alla sera del 4 Ottobre.E' una tra le configurazioni più piovose proprio per le zone orientali siciliane ma anche troppo a volte...La situazione secondo me merita di essere monitorata.

  10. #270
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Pioggia prevista per oggi, buone per la Sicilia orientale

    wrf_sud_prec24h.000001a.png


    Malta dovrebbe salvarsi da un forte maltempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •