la questione è vecchia come il mondo
per avere un mese gelido in italia devi avere correnti prevalenti da est e quindi salvo locale stau alpi a secco
viceversa per avere alpi colme di neve puoi avere anche un inverno autunnale come il 13-14, se le alpi fossero alte come gli appennini non basterebbe però
poi certo ci sono le vie di mezzo auspicabili ma un dato è inconfutabile: una stagione si valuta prima di tutto sotto l'aspetto termico e in secondo luogo dinamico, specie in un paese con un'orografia complicata come l'italia dove non esisteno confgurazioni che accontentino tutti in termini di dinamicità
quindi un gennaio secco al nord e sulle alpi se chiude sottomedia è un mese decisamente più invernale di uno con alpi sepolte che chiude a +2

meglio tornare in topic però