Che poi non neanche vero che lì "piove sempre" (abito nel comune accanto), l'avversione patologica verso un tipo di tempo fa scrivere grandi stupidaggini; inoltre l'Italia è molto più grande del proprio cortile (e questo è un forum nazionale), ma questo concetto è veramente duro da capire per certa gente.
Secondo me si, con spaghi del genere non può scrivere i suoi post apocalittici; cmq è strano che non abbia già detto che ottobre sarà secco e caldissimo in base al principio "basta vedere le carte all'inizio del mese".
@rafdimonte, le mie sono solo battute! (visto che non abbiamo mai interagito direttamente e tantomeno litigato)
Fine OT da parte mia
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri