Pagina 31 di 121 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1206
  1. #301
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    perché no? il concetto di media esiste proprio per questo motivo; all'interno della stessa ci saranno fasi di segno opposto ma il valore medio sarà uno ed uno solo.
    Si ma non puoi paragonare una media ad un trend meteorologico via
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #302
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    è strano...perchè qui non si vede una Ionio low da tempi immemori

    la carta postata da Alessandro copre un decennio, manca una Ionio low da così tanto?

  3. #303
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    GFS ri-tenta di occidentalizzare l'affondo freddo del weekend
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #304
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    GFS ri-tenta di occidentalizzare l'affondo freddo del weekend
    il dopo è qualcosa di incommentabile.ma tanto non dico niente di nuovo...

  5. #305
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    il dopo è qualcosa di incommentabile.ma tanto non dico niente di nuovo...
    Si più che altro ci sono enormi dubbi a 60h figuriamoci a 180
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #306
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,386
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    GFS ri-tenta di occidentalizzare l'affondo freddo del weekend
    si ma tanto rimane una colata piu che altro balcanica. almeno avremo calo termico e instabilita venerdi con bora in entrata. il dopo sarebbe da tensione zonale medio alta vp abbastanza chiuso e qua nel mediterraneo tempo stabile e termicamente in media punto. autunno dopo un settembre piovoso entrato in una fase di monotonia meteo ma diciamo nella media

  7. #307
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    si ma tanto rimane una colata piu che altro balcanica. almeno avremo calo termico e instabilita venerdi con bora in entrata. il dopo sarebbe da tensione zonale medio alta vp abbastanza chiuso e qua nel mediterraneo tempo stabile e termicamente in media punto. autunno dopo un settembre piovoso entrato in una fase di monotonia meteo ma diciamo nella media
    concordo..., ma fosse solo la monotonia il problema. il problema è che su alcune zone le piogge di settembre hanno risolto poco o niente e peccato anche per le Alpi che avevano iniziato a vedere accumuli degni in alta quota e adesso rischiano di rifermare tutto a lungo.

  8. #308
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    concordo..., ma fosse solo la monotonia il problema. il problema è che su alcune zone le piogge di settembre hanno risolto poco o niente e peccato anche per le Alpi che avevano iniziato a vedere accumuli degni in alta quota e adesso rischiano di rifermare tutto a lungo.
    ancora nulla è compromesso per la seconda decade per chi spera in un ritorno delle piogge

    ukmo e gem per esempio sono allineati nel medio termine su un'impostazione favorevole a ondulazioni produttive
    gfs si discosta decisamente in attesa di reading

  9. #309
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    dopo le 120h potrebbe accadere qualsiasi cosa, intanto ci becchiamo questo run (e presumibilmente i prossimi) con stabilità e clima mite (la +8+10 ti porta il sottomedia a Settembre, ma ormai siamo ad Ottobre e non basta se non piove)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #310
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Dopo le 120 ore si va profilando una situazione molto bloccata e di non facile risoluzione, come va avanti ormai da febbraio, ma che dico diciamo dal 2013 va.
    Ogni morte di Papa ti fa un mese decente, salvo poi fartelo pagare con il sangue per una decina di mesi successivi...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •