Quotone infatti la normale evoluzione di questa carta è il cupolone sulla nostra capa, cosa che tra l'altro vede benissimo Ecmwf
UW144-21.GIF
Sara che settembre ha illuso molti ma nn me e soprattutto 4ecast che parlava di stagione spesso secca ..a lui vanno complimenti e ammirazione ..ottobre trascorrera' per larga parte sotto hp
nemmeno quest'estate i modelli erano così concordi
e nemmeno quest'estate proponevano un periodo così lungo senza precipitazioni al nord
il nulla cosmico da inizio a fine run .. nemmeno un effetto miraggio
E' sconcertante come i modelli già pessimi riescano comunque a peggiorare di rum in run. Reading di stasera, in particolare, sono veramente incommentabili.. Mi chiedo se e quando ne usciremo..
Arriverà, arriverà anche la pioggia.
Onestamente fatico a pensare che avremo 384h di hp a manetta, poi per quanto riguarda le perturbazioni autunnali ne basta una per mettere sopra la media pluviometrica l'intero mese, come quella del novembre scorso ad esempio.
Intanto godiamoci il fresco dei prossimi giorni.
Ciao gio, ti dirò comunque che per ora mi sembrano comunque segnali ancora deboli e saltuari. Noto invece la tendenza nel medio-long ad avere un getto bello teso sul continente americano e la continua difficoltà dello stesso ad entrare in Europa. Confermo il target 15-18 per un possibile consistente scambio meridiano ad opera di un'onda lunga in elevazione verso N/NE
![]()
Segnalibri