ecmwf12: inverno finito!!!11!111uno
Periodo romantico alfa
parlo per Roma: parodossalmente le previsioni americane per settembre (secco e asciutto per l'Italia) ci avevano quasi preso
qui ha fatto un nubifragio che in 3 ore ha portato 100 mm il 10 settembre, ma poi quasi il nulla
se non ci fosse stato quell'acquazzone (che ha fatto una marea di danni) avremmo avuto una siccità senza soluzione di continuità
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Modelli sta sera che confermano almeno 6-7 gg di nulla totale.
Gfs nel long smonta molto molto lentamente l'hp da ovest ma... Obbiettivamente quante volte lo ha già proposto negli ultimi 4-5 gg salvo ritrattare??
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Si, anche questa mattina si va verso un cedimento graduale attorno al 18/20 del mese... Modalita' un po' diverse tra ECMWF (che vede un progressive abbassamento del getto atlantico) e GFS, tuttavia prima di tale target non c'e' da aspettarsi grossi sconvolgimenti:
ECM1-216.jpg
gfs-0-216.jpg
Aggiungiamoci anche una depression tropicale in probabile formazione nei pressi delle Azzorre che potrebbe mettere ulteriori dubbi ai modelli circa la sua evoluzione:
Untitled.jpg
![]()
A vedere così sembra per ora che qualcosa di muova dopo il 18/20, un possibile e debole cedimento barico da W..
Prestissimo per parlarne, ma possibile.
Ad ogni modo, configurazione bloccata come sempre, siamo di nuovo all'autunno-inverno 2015. Qui non fece quasi nulla, 5mm dal 27 ottobre al 5 febbraio. Vediamo se si replica...
Lou soulei nais per tuchi
diciamo che la prima ondulazione ottobrina che poteva anche essere molto produttiva è andata a finire in pieno oceano, e non è una novità
d'altra parte da lì si va a confermare l'interessante feedback (che putroppo ci penalizza fortementedal punto di vista della vivacità atmosferica perchè si sviluppano troppo a est ) di reiterati blocchi alla circolazione zonale per il continente che sta andando anche stavolta verso un precoce raffreddamento tant'è che ritroviamo già un'alta ben strutturata, la quale dovrebbe preludere a un primo allentamento ottobrino del vpt
fortunatmente quest'anno la maturazione della trottola polare sta avvenendo secondo schemi più canonici e quindi anche l'energia da poter spendere in rossby più strutturate e durature risulta maggiore
![]()
Segnalibri