Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Io Giuseppe sono meno ottimista nel senso che secondo me i tempi per una possibile svolta nel settore centrale del mediterraneo saranno ancora piuttosto lunghi. Tra fine seconda decade ed inizio della terza assisteremo all'ingresso delle correnti zonali sul continente eurasiatico con temporaneo abbassamento della corda atlantica ad ovest e qualche possibilità di vedere precipitare qualcosa dal cielo, come giustamente affermi ma subito dopo assisteremo ad un indebolimento e ad una risalita del getto nell'Atlantico Orientale e il tutto secondo me si risolverà in una discesa da NW verso l'Est Europa. Noi dovremmo beneficiarne almeno con un calo delle temperature verso valori più accettabili ma per una svolta dal lato delle precipitazioni credo ci sia da aspettare almeno fino a fine mese e ritengo che le possibilità maggiori verso tale periodo potranno arrivare più da Nord che da Ovest
Ritieni in buona sostanza che l'alta pressione possa mantenere il suo presidio sui settori occ.li del continente.
E la cosa, qualora si dovesse verificare, non sarebbe di buon auspicio per le precipitazioni diffuse di cui abbiamo bisogno.
Magari se quel presidio ad ovest dovesse protrarsi anche in inverno ...
Sta di fatto che lo stringente bisogno è quello delle prcp e in tal senso ECMWF e in parte UKMO vedono un medio termine stravolto.