Riprendo quanto scrissi una decina di giorni fa... Ho sempre mantenuto tale proiezione... E' vero che sto provando, quando ho tempo, a dare un approccio "olistico" ossia il movimento delle energie e masse d'aria... Come l'accumulo di energia genera poi campi alto pressori o campi depressionari in un certo luogo piuttosto che in un altro.. Il tutto solo come gioco, con un certo distacco, solo per vedere se funziona, o se ciò ha un senso... Energia che poi comunque crea la strada alla corrente a getto, al trasporto di vapore acqueo.. Da ciò ho ritenuto probabile per la seconda metà di ottobre un campo depressionario in zona franco-iberica, Baleari... A parte gli sbarellamenti modellistici per l'Uragano Ophelia, si nota ora che dal trasporto di aria calda che genera un campo di alta pressione a latitudini settentrionali con appunto probabile centro depressionario sulle Baleari...
A livello olistico ho notato appunto con evidenza un forte trasporto di calore/energia verso l'Europa Balcanica, versanti adriatici ed a sud ovest della penisola, un mulinello di vapore acqueo che in senso antiorario ruota aria umida verso Sardegna, Liguria, Nord Ovest... Il nord est e l'Adriatico sarebbe in un primo momento all'asciutto... , caldo, umido... Poi un lento ed inesorabile spostamento del mulinello verso nord est... coinvolgerebbe in un secondo momento anche il nord est..
Così lo prendo per ora solo come un gioco...![]()
Segnalibri