C’è un anticiclone piazzato lì che non si schioda, sotto ad esso ci sono termiche anche discretamente fredde. Difatti quella mappa mostra anomalie non termiche o quant’altra ma di GPT: si vede appunto quella macchia rossa in zona siberiana che sta appunto a significare che lì ci sono GPT più alti (HP appunto) del normale. Penso sia questo ciò a cui si riferisce Ale.
Si vis pacem, para bellum.
Mmm io preferivo i run di ieri sera stamattina mi sembra che l'avanzamento verso est a 72h sia più difficoltoso...
Love rain and hate sun!
Non ho capito cosa significa "e non è un hp dinamico"
Non è assolutamente un hp termico come forse voleva far intendere (o forse ho capito male io, per questo ho chiesto) . L'hp termico deve presentare gpt decisamente bassi in quota per via della sua struttura ciclonica in alto e struttura anticiclonica nei bassi strati a causa del peso maggiore dell'aria più fredda (che è più densa). In questo caso invece abbiamo gpt decisamente sopranorma e significa che è un anticiclone dinamico con struttura più calda e anticiclonica a tutte le quote. Infatti in quota le temperature sono sopramedia
gfsnh-15-144.png
gfsnh-1-144.png
![]()
No, non è termico ovviamente!! In certe fasi può anche essere sembrato, ma non lo è. Ma penso che lo sappia bene, penso che intendesse non dinamico nel senso che è stato per molto tempo stazionario, proprio come posizione! Non come natura. È lì da un mese praticamente![]()
Si vis pacem, para bellum.
domani 25/27 in francia??? assurdo
![]()
Segnalibri