Pagina 65 di 121 PrimaPrima ... 1555636465666775115 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1206
  1. #641
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    In che senso?
    C’è un anticiclone piazzato lì che non si schioda, sotto ad esso ci sono termiche anche discretamente fredde. Difatti quella mappa mostra anomalie non termiche o quant’altra ma di GPT: si vede appunto quella macchia rossa in zona siberiana che sta appunto a significare che lì ci sono GPT più alti (HP appunto) del normale. Penso sia questo ciò a cui si riferisce Ale.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #642
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Mmm io preferivo i run di ieri sera stamattina mi sembra che l'avanzamento verso est a 72h sia più difficoltoso...
    Love rain and hate sun!

  3. #643
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    C’è un anticiclone piazzato lì che non si schioda, sotto ad esso ci sono termiche anche discretamente fredde. Difatti quella mappa mostra anomalie non termiche o quant’altra ma di GPT: si vede appunto quella macchia rossa in zona siberiana che sta appunto a significare che lì ci sono GPT più alti (HP appunto) del normale. Penso sia questo ciò a cui si riferisce Ale.
    Non ho capito cosa significa "e non è un hp dinamico"

    Non è assolutamente un hp termico come forse voleva far intendere (o forse ho capito male io, per questo ho chiesto ) . L'hp termico deve presentare gpt decisamente bassi in quota per via della sua struttura ciclonica in alto e struttura anticiclonica nei bassi strati a causa del peso maggiore dell'aria più fredda (che è più densa). In questo caso invece abbiamo gpt decisamente sopranorma e significa che è un anticiclone dinamico con struttura più calda e anticiclonica a tutte le quote. Infatti in quota le temperature sono sopramedia
    gfsnh-15-144.png
    gfsnh-1-144.png

  4. #644
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa significa "e non è un hp dinamico"

    Non è assolutamente un hp termico come forse voleva far intendere (o forse ho capito male io, per questo ho chiesto ) . L'hp termico deve presentare gpt decisamente bassi in quota per via della sua struttura ciclonica in alto e struttura anticiclonica nei bassi strati a causa del peso maggiore dell'aria più fredda (che è più densa). In questo caso invece abbiamo gpt decisamente sopranorma e significa che è un anticiclone dinamico con struttura più calda e anticiclonica a tutte le quote. Infatti in quota le temperature sono sopramedia
    gfsnh-15-144.png
    gfsnh-1-144.png
    No, non è termico ovviamente!! In certe fasi può anche essere sembrato, ma non lo è. Ma penso che lo sappia bene, penso che intendesse non dinamico nel senso che è stato per molto tempo stazionario, proprio come posizione! Non come natura. È lì da un mese praticamente
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #645
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    domani 25/27 in francia??? assurdo


  6. #646
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    No, non è termico ovviamente!! In certe fasi può anche essere sembrato, ma non lo è. Ma penso che lo sappia bene, penso che intendesse non dinamico nel senso che è stato per molto tempo stazionario, proprio come posizione! Non come natura. È lì da un mese praticamente
    beh ok. Ripeto, per quello ho chiesto, perchè ha scritto "non è un hp dinamico" :D

  7. #647
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da dade1987 Visualizza Messaggio
    domani 25/27 in francia??? assurdo

    Immagine
    Attualmente mi trovo a bordeaux e già fa caldissimo...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #648
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da dade1987 Visualizza Messaggio
    domani 25/27 in francia??? assurdo
    Perchè assurdo? La Francia mica è l'Islanda, se li fa da noi come oggi perchè lì non dovrebbe?

    Già oggi più di mezza Francia è su quei valori:



  9. #649
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Perchè assurdo? La Francia mica è l'Islanda, se li fa da noi come oggi perchè lì non dovrebbe?

    Già oggi più di mezza Francia è su quei valori:

    Immagine
    Assurdo perchè fa 24 gradi a Parigi, quasi 25 a Bruxelles (a quasi 2 gradi dal record) a metà ottobre :D

  10. #650
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,591
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Perchè assurdo? La Francia mica è l'Islanda, se li fa da noi come oggi perchè lì non dovrebbe?

    Già oggi più di mezza Francia è su quei valori:

    Immagine
    addirittura 30 ai confini con la spagna, tutto normale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •