Pagina 67 di 121 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1206
  1. #661
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/08/17
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli


    [/QUOTE]
    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    delinearsi addirittura due passaggi perturbati.. Uno per il 19-21 (più incisivo
    al Centro-Nord) e uno per il 23-24 (più incisivo al Centro-Sud). Ma con questo ribaltone abbiamo appena avuto
    l'ennesima prova dello scarsissimo valore dei modelli nel medio-lungo termine
    ,




    Se per questo, abbiamo visto errori abbastanza marchiani anche nel breve termine.
    Va detto però che una situazione "stagnante" della prima decade di ottobre, estesa poi via via fino attorno al 20, è stata prevista con largo anticipo e purtroppo si è avverata tutta , con variazioni minime dei modelli.
    La mia impressione, in base a quello che si intravvede, è che anche i primi prossimi cambiamenti saranno passaggi abbastanza rapidi con precipitazioni mediamente modeste. Nessuna svolta incisiva. Nulla a che vedere con le situazioni che spesso si creavano in questa fase stagionale.




  2. #662
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Maver Visualizza Messaggio





    Se per questo, abbiamo visto errori abbastanza marchiani anche nel breve termine.
    Va detto però che una situazione "stagnante" della prima decade di ottobre, estesa poi via via fino attorno al 20, è stata prevista con largo anticipo e purtroppo si è avverata tutta , con variazioni minime dei modelli.
    La mia impressione, in base a quello che si intravvede, è che anche i primi prossimi cambiamenti saranno passaggi abbastanza rapidi con precipitazioni mediamente modeste. Nessuna svolta incisiva. Nulla a che vedere con le situazioni che spesso si creavano in questa fase stagionale.



    [/QUOTE]
    No, non sono d'accordo, nel senso che l'evoluzione proposta da ECMWF e GFS 12, con la traslazione verso Est del blocking anticiclonico non ha vie d'uscita veloci, per cui le possibilità sono due: quella di UKMO che mantiene l'Europa meridionale in un campo di pressione livellata e geopotenziali piuttosto alti, perché la corrente a getto tende ad essere troppo veloce e quindi scarsamente penetrante verso Sud (insomma il solito quadro circolatorio da NAO+/EA+ con getto teso e stirato ben oltre il 50° parallelo) oppure quella di Reading e del modello statunitense che sì, dal punto di vista circolatorio proporrebbero comunque una svolta.

  3. #663
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Ecco il FF in approccio alle zone tirreniche per il 19 ottobre:

    57821796.jpg

    ECI4-120.jpg

    Giovedì, ovvero nella fase iniziale del peggioramento, saranno secondo me possibili temporali su buona parte del NW e zone tirreniche.
    In seguito, invece, con lo spostamento verso NE del cavo d'onda e l'attivazione di correnti sud-occidentali, le precipitazioni si concentreranno principalmente su Alpi, Prealpi e Triveneto... Vedo penalizzati, invece, il Piemonte, Emilia Romagna e buona parte del centro sud che vedranno episodi più sporadici

  4. #664
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Qualcosa si muove stamani.
    Carte nettamente migliorate nell'arco di 48h e pare che finalmente potremo toglierci sta bolla anticiclonica già da metà settimana.

    Meglio aspettare domani, cioè le 96h, per parlare di precipitazioni ma la strada intrapresa pare quella giusta.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #665
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    A me sembrano peggiori di brutto rispetto a ieri cutoff sulla Spagna quasi sicuramente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Love rain and hate sun!

  6. #666
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Buongiorno a tutti.
    A 72 ore si comincia a vedere una luce in fondo al tunnel Ottobre 2017: discussione dei modelli





    Ottobre 2017: discussione dei modelli Ottobre 2017: discussione dei modelli

    tramite Tapatalk

  7. #667
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    A 72 ore si comincia a vedere una luce in fondo al tunnel Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Immagine


    Immagine


    Ottobre 2017: discussione dei modelli Ottobre 2017: discussione dei modelli

    tramite Tapatalk
    gfs si, ma ecmwf peggiora di brutto con cutoff basso e così salterebbe la passata di giovedì/venerdì

  8. #668
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Oh ragazzi non dimentichiamoci da dove veniamo, il campanone anticiclonico che sembrava insormontabile.

    Qualunque schema ne preveda anche una piccola erosione (ed alcuni vanno oltre) sono miglioramenti clamorosi!!!
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #669
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Certo che vedere il campanone nell'animazione del satellite di stamattina fa impressione. Ieri ero in Olanda, paese dove l'autunno è autunno e (non) ci piove , per la precisione sulla costa atlantica a Noordwijk, Olandesi letteralmente impazziti, caroselli di macchine, parcheggi strapieni, bambini in spiaggia in costume da bagno con i piedi nell'acqua o a fare castelli di sabbia!, i più freddolosi in t-shirt e pantaloncini, per gli Olandesi 20°C con il sole è Estate. L'Oceano Atlantico era piatto come una tavola, leggera brezza da sud, ho condiviso delle foto ai miei amici che mi hanno risposto che stavo barando e mi trovavo ad Ostia, ho dovuto fotografare il lungomare per certificare dove mi trovassi, atmosfera letteralmente surreale!

    jupiter

    Ecco le tempestose coste del Mare del Nord ieri a mezzogiorno... ci manca solo: coooocco beeello!!
    Noordwijk.jpg
    Ultima modifica di jupiter; 16/10/2017 alle 08:48

  10. #670
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Si, ECMWF e' peggiore anche secondo me rispetto a ieri sera... Si vede un anticiclone in formazione sulla Scandinavia e l'atlantico fatica non poco a scardinarlo, tant'e' che piega in parte verso sud e in parte prosegue verso Danimarca ed ex repubbliche baltiche:

    ECH1-120.jpg

    us_model-en-343-1_modez_2017101600_72_1642_449.jpg

    Ad onor del vero anche UKMO e' simile ad ECMWF, speriamo in qualche aggiustamento verso gli americani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •