Con UKMO comunque oltre al peggioramento di Venerdì ci sarebbe una passata decisamente più corposa fra Domenica e Lunedì prossimo, con anche un probabile cutoff italico peraltro. Insomma, guardate che siamo davvero ad anni luce di distanza da GFS come effetti sul territorio e come schema in se.

Sinceramente, guardando i modelli mi verrebbe pertanto da mantenere ancora riservata la prognosi ma al contempo un punto fermo mi sembra si possa notare. Ovvero, anche quest'anno pare che il VP sia piuttosto debole e poco compatto in questa prima fase del semestre freddo e questo in particolare nell'area euro-atlantica. Questo mi induce a pensare, lasciando per ora da parte i riflessi che ciò potrebbe avere in ottica invernale, che eventuali rimonte anticicloniche non possano avere la forza per imporsi a lungo dalle nostre parti in questo momento.

Anche ipotizzando dunque che vada nel peggiore dei modi, alla GFS dunque, non dispererei troppo, nel senso che per come sono disposte le figure bariche non sembra probabile una fase anticiclonica lunga...è una situazione in sostanza che si può sbloccare non così difficilmente a mio avviso, entro la fine del mese.