Pagina 70 di 121 PrimaPrima ... 2060686970717280120 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 1206
  1. #691
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    boh... L'HP è sempre una corda tesa, non si vede alcun ingresso franco perché l'Atlantico è sempre una fucina di depressioni che ri-tendono nuovamente l'HP su di noi.. Ormai è un circolo vizioso, non c'è scampo..
    Io dovrei pure seminare le fase e i piselli, come fò?!
    quì ma credo anche lì non si riesce a seminare il grano.. i trattori affondano nella polvere dove i terreni sono sabbiosi e in quelli argillosi è impossibile fresare a causa della durezza del terreno ..

  2. #692
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    non sono abituato a polemizzare ma questo balletto modellistico a distanza previsionali estremamente ravvicinate ci sia di monito, in particolare coloro che emettono sentenze dai 10 giorni in su

  3. #693
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    emisferica di ukmo da incorniciare questo pomeriggio


  4. #694
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Assurda la differenza tra GFS 12 ed UKMO 12 (ma anche ECMWF 00, che vede un ingresso molto più franco).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #695
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,674
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    emisferica di ukmo da incorniciare questo pomeriggio

    Immagine
    Alessandro, il problema è che vediamo le carte migliori sempre in là. Sempre..
    Da quando è entrato settembre non si è vista nessuna rottura degna di questo nome che perdurasse abbastanza da alleviare la siccità in modo netto.. O muri altopressori in stile estivo o correnti da NE secche..
    Si è abbassato l'ITCZ, è vero, ma l'impianto è grosso modo lo stesso da mesi e mesi: cortina altopressoria a ovest..
    Con questo sistema hai solo strappi momentanei e non l'Atlantico vero
    Periodo romantico alfa

  6. #696
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non sono abituato a polemizzare ma questo balletto modellistico a distanza previsionali estremamente ravvicinate ci sia di monito, in particolare coloro che emettono sentenze dai 10 giorni in su
    Uff, quindi vuoi dire che l'inverno non è finito???
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #697
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    gfs12 ancora buono per domenica, prima male ma in compenso ukmo rivede il peggioramento di venerdì. Bella lotta

  8. #698
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,674
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Uff, quindi vuoi dire che l'inverno non è finito???
    è kolpa del governo!11!11!!!uno
    Periodo romantico alfa

  9. #699
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Alessandro, il problema è che vediamo le carte migliori sempre in là. Sempre..
    Da quando è entrato settembre non si è vista nessuna rottura degna di questo nome che perdurasse abbastanza da alleviare la siccità in modo netto.. O muri altopressori in stile estivo o correnti da NE secche..
    Si è abbassato l'ITCZ, è vero, ma l'impianto è grosso modo lo stesso da mesi e mesi: cortina altopressoria a ovest..
    Con questo sistema hai solo strappi momentanei e non l'Atlantico vero
    hai ragione ma preso atto di ciò non si può fare altro
    io osservo e cerco di imparare qualcosa
    ho smesso di guardare al tempo pensando che "debba fare"
    noi possiamo solo sperare che assecondi le nostre necessità o i nostri desiderata, almeno io la penso così
    chiuso ot

  10. #700
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,400
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Alessandro, il problema è che vediamo le carte migliori sempre in là. Sempre..
    Da quando è entrato settembre non si è vista nessuna rottura degna di questo nome che perdurasse abbastanza da alleviare la siccità in modo netto.. O muri altopressori in stile estivo o correnti da NE secche..
    Si è abbassato l'ITCZ, è vero, ma l'impianto è grosso modo lo stesso da mesi e mesi: cortina altopressoria a ovest..
    Con questo sistema hai solo strappi momentanei e non l'Atlantico vero
    Io ancora riesco a capire come mai se si guardano le previsioni a lunghissimo termine, roba di 2-3 mesi avanti prevedono sempre le migliori ondate di freddo, -20 ad 850hPa, gelo continuo e altre cose da era glaciale... roba che ovviamente non si avvererà mai Forse lo fanno apposta per divertirsi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •