Secondo me la dinamica è quella più o meno: primo affondo artico dritto e centrale con calo termico consistente il 29-30 Ottobre ma sostanzialmente secco. Segue un nuovo affondo artico più occidentale che va finalmente a scavare un minimo sul Mediterraneo centrale dispensando precipitazioni, sempre in un contesto termico sotto media. Dinamica abbastanza tipica dei blocchi del resto.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri