Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 190
  1. #131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Pescasseroli ottobre -0,2 dalla media 1980-2000. Precipitazioni annue a 1100 mm (media annua 1600 mm). Se a novembre e dicembre piove la stagione non è poi così drammatica.

  2. #132
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Alla mia stazione di Pisa Porta a Lucca ci apprestiamo a chiudere il mese in perfetta media termica rispetto alla mia media storica (1995-2016). Minime decisamente sottomedia (prossime al record) e massime decisamente sopramedia.
    Pluviometricamente il mese è praticamente in deficit del 100%, essendo caduti la bellezza di 2 mm a fronte di una media di oltre 100...

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  3. #133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,124
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Udine per ora media di +13.9 (1991/2016 di +13.7).
    Chiuderà in media perfetta.

    Mese secco, 38 mm contro media di 155

    Vediamo se martedi' 31 si riesce a fare la prima minima negativa. Potrebbe farcela la stazione periferia est di Pradamano.

  4. #134
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Chiuderà in perfetta media anche qua (18.1°C circa), per le piogge invece siamo a 33 mm su 65 mensili, non ci siamo.

  5. #135
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Annuntio vobis gaudium magnum;
    habemus Papam:

    Prima giornata sotto media del mese di ottobre: minima di 5 gradi e massima che fatica a salire sopra i 13.
    Mese che comunque resta agevolmente oltre 2 gradi sopra la media.

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    io chiudo a 0,2 mm rispetto all’anno scorso 100mm in meno...
    aspettiamo oramai novembre e speriamo cambi qualcosa per tutti

  7. #137
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Trieste è veramente un'isola felice sto' mese,anche se molto è spiegato dalla media che usi.
    Nella stazioni ENAV,mettendo da parte l'archeologica 71/00 e volendo usare una media ufficiale quale la 81/10, il mese dovrebbe chiudere con anomalie comprese fra i +0,4°/0,5° dell'estremo sud ed i +2°/+2,5° del NW.
    Sul quadro Italia,circa +1,5° sulla 81/10,cioè in pratica un ottobre 1995 invertito di latitudine.
    Non solo Trieste ma tutto il FVG di pianura. Udine è +0.2° e Pordenone a -0.1°, con medie in abbassamento negli ultimi giorni del mese

  8. #138
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Pazzesche le differenze col NE!! Però si affievoliscono man mano venendo verso ovest e tu sei l’estremità orientale
    Assolutamente, infatti Ferrara ad esempio viaggia a +1.6 dalla 1971-00 in questo mese (dopo i primi 27 giorni), e chiuderà presumibilmente attorno a +1.3/+1.4. La zona del FVG invece, che sarà ben colpita dall'avvezione dei prossimi giorni, potrebbe tranquillamente chiudere nella media 1971-00 e sotto alle medie recenti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #139
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    a torino caselle 9/21° contro una media 71/00 di 7,5/17,5
    giusto quei 3° sopra la media
    mese che si appresta a chiudere a 0 mm seconda volta in 2 anni dopo il dicembre 2015

  10. #140
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Mese salito a +0.8 (81-10).

    Pluviometria nella pratica inesistente, per la 4a volta in tre anni tra ottobre e dicembre.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •