Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    19/01/07
    Località
    Fonte Nuova (RM NordEst 150 s.l.m)
    Messaggi
    862
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Temperatura atlantica alterata da... questo???

    Trastullandomi con qualche sito di mappatura mondiale dei dati meteo in tempo reale, nei giorni scorsi mi sono imbattuto in quella che chiamerei "anomalia termica Svalbard": secondo uno di questi siti, intorno alle isole Svalbard, al circolo polare artico, l'acqua in alcune zone è a -3°C... mentre in altre è a +10°C!!! (secondo altri siti "solo" a +4°C).

    Questo è il sito dove l'anomalia termica è più evidente, mentre qui appare meno marcata.

    Notare poi anche la direzione della corrente.

    I due "hotspot" corrispondono, guarda caso, a due fratture vulcaniche, una delle quali (a sud-est) scoperta solo nel 2013 .

    svalbard_volcanoes1.jpg

    C'è da domandarsi: da quanto tempo sono attivi questi hot spot? quanta energia hanno immesso e stanno immettendo nell'oceano? quanta di questa energia viene trasportata nell'atlantico dalle correnti? che effetti ha tutto ciò sul clima? possibile che sia questa la causa dell'irrequietezza dell'atlantico?

    Però magari quegli hotspot sono attivi da 50 anni e quindi non c'entrano niente... chissà?

    Notare che le proiezioni usate nei due siti sono diverse, quindi non è immediato individuare i due hotspot in entrambi i siti.
    Le coordinate approssimative dei due hot spot sono:
    1) 77.87N, 6.01E (EarthWindMap)
    2) 75.79N, 31.24E
    Ultima modifica di jumpjack; 18/10/2017 alle 11:21

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •