Nel frattempo, a sole 36/48 ore, si è completato il cambiamento che si era intravisto ieri mattina/giovedi sera, ovvero un'entrata molto più dalla valle del Rodano che dalla parte della Bora.
Cosi facendo cambiano le zone alto collinari favorite per vedere la neve, ora in pole ci sono sopratutto le zone appenniniche tosco emiliane, marche e umbria settentrionali
Vero. Ma, posso essere sincero? Paradossalmente, mi va meglio così: siamo a metà novembre, e con questa nuova traiettoria mi è garantita acqua a volontà e neve in quantità industriale sull'Appennino dai 1300 metri. Il ché, per il periodo dell'anno è il top...
Dispiace solo per il sud, che ha visto una netta diminuzione delle precipitazioni.
GFS GEM E READING si allineano sul medio - long e vedono un'altro fantastico affondo nord-atlantico a partire da domenica 19 novembre con cut off sull'Italia.....MERAVIGLOSO! Acqua e neve ancora.... speriamo sia questo il trend di novembre![]()
Questa goccia fredda è stata vista ovunque praticamente, che fatica ...
Detto questo, possiamo cominciare a dare un occhiata al lungo termine perchè questo nuovo ingresso Artico non appare affatto campato in aria e PS: le dinamiche viste a lungo termine sono proprio quelle del tipo di Inverno che ho in mente ...
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri