Pagina 13 di 262 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 2619
  1. #121
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    no ma non è possibile .. è vero che io ormai ho la runnite acuta ma GFS 12 Z è uno schifo come tutto ottobre fino adesso
    credo sia statisticamente piuttosto difficile il verificarsi di una situazione simile della durata totale di mesi

  2. #122
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Beh è comunque solo un run. Inutile fasciarsi la testa... vedremo le Ens. Vedremo Reading

  3. #123
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Gem????
    Approvato!!

  4. #124
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,023
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Gem????
    Approvato!!
    Gem è affidabile come le proposte di matrimonio durante una sbronza
    Periodo romantico alfa

  5. #125
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Netto E-Shift di GFS.. Carte ancora buone per Adriatiche e Sud (purtroppo non per l'assetato Nord-Ovest), ma se si continua con questo trend si resta tutti all'asciutto sotto HP anche stavolta.. Speriamo in aggiustamenti verso W già nei prossimi run..

  6. #126
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    tutto troppo ad est a sto giro per quel minimo in atlantico:

    gfs-0-192.png

    andate un po' voi a capire "chi è" quel minimo finché quella falla del menga non si schioda di lì non succederà un beneamato o meglio, l'ovest italico non vedrà una goccia d'acqua e rimarrà tutto come adesso.

    PS: vi prego, fate l'animazione da 0 a 192h. la falla azzorriana fa DI TUTTO per metterci i bastoni tra le ruote, ma proprio di tutto e nel momento esatto ogni volta. come si fa a non bestemmiare?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #127
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gem è affidabile come le proposte di matrimonio durante una sbronza
    Ma anche no.....

    Diciamo che la situazione mediamente è lungi da essere chiarita visto anche il target temporale di nostro interesse.
    Mediamente vedendo le emissioni GEM-UKMO e GFS, Gfs mi pare molto orientale con la presa di vorticità in Atlantico molto ad est.....
    Direi che UKMO è una via di mezzo....
    Vedremoe speriamo per quella "cosa che cadeva dal cielo"......che ora non mi ricordo il nome

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tutto troppo ad est a sto giro per quel minimo in atlantico:

    gfs-0-192.png

    andate un po' voi a capire "chi è" quel minimo finché quella falla del menga non si schioda di lì non succederà un beneamato o meglio, l'ovest italico non vedrà una goccia d'acqua e rimarrà tutto come adesso.

    PS: vi prego, fate l'animazione da 0 a 192h. la falla azzorriana fa DI TUTTO per metterci i bastoni tra le ruote, ma proprio di tutto e nel momento esatto ogni volta. come si fa a non bestemmiare?
    Occhio che la falla iberica è conseguenza di un setting delle onde planetarie.
    Si modifica il segnale della propagazione delle Rossby la falla sparisce....

  9. #129
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Occhio che la falla iberica è conseguenza di un setting delle onde planetarie.
    Si modifica il segnale della propagazione delle Rossby la falla sparisce....
    peccato sia lì da un decennio ormai più saltuariamente, FISSA negli ultimi anni.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #130
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    peccato sia lì da un decennio ormai più saltuariamente, FISSA negli ultimi anni.
    Ti rimando qui.....
    Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Hai già letto.
    L'onda pacifica e l'attivazione dell'onda atlantica.....
    Siamo sempre lì.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •