no ma non è possibile .. è vero che io ormai ho la runnite acuta ma GFS 12 Z è uno schifo come tutto ottobre fino adesso
credo sia statisticamente piuttosto difficile il verificarsi di una situazione simile della durata totale di mesi
Beh è comunque solo un run. Inutile fasciarsi la testa... vedremo le Ens. Vedremo Reading
Gem????
Approvato!!![]()
Netto E-Shift di GFS.. Carte ancora buone per Adriatiche e Sud (purtroppo non per l'assetato Nord-Ovest), ma se si continua con questo trend si resta tutti all'asciutto sotto HP anche stavolta.. Speriamo in aggiustamenti verso W già nei prossimi run..
tutto troppo ad est a sto giro per quel minimo in atlantico:
gfs-0-192.png
andate un po' voi a capire "chi è" quel minimofinché quella falla del menga non si schioda di lì non succederà un beneamato o meglio, l'ovest italico non vedrà una goccia d'acqua e rimarrà tutto come adesso.
PS: vi prego, fate l'animazione da 0 a 192h. la falla azzorriana fa DI TUTTO per metterci i bastoni tra le ruote, ma proprio di tutto e nel momento esatto ogni volta. come si fa a non bestemmiare?
Si vis pacem, para bellum.
Ma anche no.....
Diciamo che la situazione mediamente è lungi da essere chiarita visto anche il target temporale di nostro interesse.
Mediamente vedendo le emissioni GEM-UKMO e GFS, Gfs mi pare molto orientale con la presa di vorticità in Atlantico molto ad est.....
Direi che UKMO è una via di mezzo....
Vedremoe speriamo per quella "cosa che cadeva dal cielo"......che ora non mi ricordo il nome![]()
Ti rimando qui.....
Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
Hai già letto.
L'onda pacifica e l'attivazione dell'onda atlantica.....
Siamo sempre lì.....![]()
Segnalibri