beh al di là dei nomi quando parliamo di aria continentale pura non so se possa esserci qualcosa di meglio del 2012
se non è continentale un nocciolo con quella estrazione
possiamo chiamarlo transiberiana visto che parte da Ulan Bator![]()
Ed ecco che torna in auge, come ogni anno a quest'ora, la classificazione del Burian
quando penso al Burian penso immediatamente ad episodi come Febbraio 1956, Dicembre 1996, Febbraio 2012 per citare alcuni esempi ... però alcuni è veramente difficile classificarli, anche l'evento di Gennaio scorso ebbe una matrice nettamente continentale, per esempio, ma al limite
del run di ECMWF la direzionalità lo lascerebbe presupporre ma ciò che arriva probabilmente è aria Artica continentalizzata da refoli provenienti da quelle zone
l'ultimo Burian tale in Novembre che riuscì a raggiungere l'Italia fu quello del 1998:
fu un mese veramente gelido in Europa ... ma fu il preludio di un Inverno Mediterraneo, buono specie al Centro-Sud
PS: Wetterzentrale ha fatto un lavoro magistrale col nuovo sito ma quelle carte delle reanalisi con quelle termiche sballate che non hanno senso alcuno anche per anni recenti NON SI PUO' VEDERE
Oddio, sai che ora mi stai facendo venire il dubbio...Io ricordo di un fine gennaio molto freddo e nevoso, proprio verso gli ultimi giorni del mese, ma non so se fosse gennaio '98 o '99
Non continuo a ricordare invece un bel nulla del novembre '98 in merito alla bella carta che hai postato (forse qui sulla costa non nevicò??)
Mamma mia gfs18 nei pannelli 126 e 132 ore che minimazzi...
Ciao alieno, che piacere! Siamo praticamente "paesani"
Ora, sforzandomi inizio a ricordare qualcosa, ed in effetti della neve a Vasto la memoria mi suggerisce un qualcosina in più
Beh, che dire: sarà stato un ottimo evento, se da noi al mare ha fatto quei centimetri a novembre (anche se, in passato è già accaduto diverse volte)
Ciao Sneg, piacereesatto. E oggi a guardare il lungo termine di Reading c'è da sperare, ma siamo ancora lontani. Intanto per l'inizio della settimana prossima si preannuncia un interessante peggioramento: in alta quota sulle nostre montagne ci sarà neve abbondante. Sul monte amaro è previsto oltre un metro di neve.sito norvegese Yr - 'Monte Amaro' - list hourly
Segnalibri