Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Tutto pare tranne che una configurazione tipica della stagione autunnale quando dovrebbero prendere forza le correnti occidentali e scendere di latitudine il flusso perturbato.

  2. #62
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,672
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Tutto pare tranne che una configurazione tipica della stagione autunnale quando dovrebbero prendere forza le correnti occidentali e scendere di latitudine il flusso perturbato.
    vero ma ormai sono anni che ottobre non è piu' o quasi un mese autunnale....ma forse non lo è stato mai del tutto anche in passato
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #63
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    già, hp perenne sostanzialmente ma con T contenute anche se sopra media al Nord, almeno inizialmente.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #64
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    mi pare che al nord veniate da tutto tranne che da un periodo siccitoso..

    io nonostante sono in deficit invece, ben accolgo questo lungo periodo sotto le medie del periodo. almeno su medio basso adriatico e al sud...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #65
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,513
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    mi pare che al nord veniate da tutto tranne che da un periodo siccitoso..

    io nonostante sono in deficit invece, ben accolgo questo lungo periodo sotto le medie del periodo. almeno su medio basso adriatico e al sud...
    beh c'è nord e nord, qui in pedemontana modenese mm 13,7 a settembre, sempre sottovento, causa SW, da inizio anno mm 498
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #66
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Tutto pare tranne che una configurazione tipica della stagione autunnale quando dovrebbero prendere forza le correnti occidentali e scendere di latitudine il flusso perturbato.
    Fino agli anni 90 forse, ma basta andare già negli anni 2000 per vedere qualche cambiamento...ottobre 2001, 2005, 2008 e 2009 non sono stati certo mesi freddi, e la lista potrebbe allungarsi.

    Ormai sono 25-30 anni che le stagioni non sono più ritmate e cadenzate con precisione come prima, credo sia ora di farsene una ragione

  7. #67
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Da uno sguardo dei modelli serali (manca il più illustre) vedo configurazioni che se fosse inverno il forum sarebbe intasato...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #68
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,085
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Nel breve termine si nota il cambio di correnti da N a WNW con nubi alte, dopo qualche inversione solo nella notte di domani/dopodomani prettamente al Nord e dopodomani/giovedì al Sud; :



    Anomalie abbastanza marcate al Nord-Ovest, ben fresco invece al Centro/Sud e parte del Nord-Est:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #69
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    Da uno sguardo dei modelli serali (manca il più illustre) vedo configurazioni che se fosse inverno il forum sarebbe intasato...
    Secondo me staremmo tutti giustamente rosicando perché il grosso resta a est e qua solo vento secco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •