-
Novembre 2017: anomalie termiche e pluviometriche
Domani inizia un mese che è una delle maggiori bestie nere per noi freddofili,dato che in questo secolo è un poco il corrispettivo di aprile,per la schiacciante prevalenza di anomalie positive,anche rispetto a medie aggiornate.
Novembre 2014 è stato il più caldo del dopoguerra in Italia(ma novembre 2000 e novembre 2012 seguono a poca distanza e poco oltre c'è novembre 2015),un novembre sotto la vecchia 71/00 manca dal 2007(prima ancora si deve tornare addirittura al 1998),sotto la 81/10 in questo secolo hanno chiuso solo tre novembre,di cui nessuno in questo decennio.
Vediamo come va quest'anno,dopo la beffa di un anno fa(mese freddo ovunque fino alla metà,poi mitissimo soprattutto al sud).Anche se un novembre discretamente piovoso come quello del 2016 servirebbe come manna(nel 2012 le prp furono sbilanciate a favore del CN).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri