Pagina 1113 di 1367 PrimaPrima ... 11361310131063110311111112111311141115112311631213 ... UltimaUltima
Risultati da 11,121 a 11,130 di 13670
  1. #11121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfs 06 buono ma....reading
    gem
    questi run non esistono dai, sono frutto della nostra immaginazione
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  2. #11122
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Matte con lo shift di navgem ti farebbe minimo 2
    15 centimetri. Magari fossero sempre così gli shift
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #11123
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    è il 18z ancora...
    Anche lo 00z, su meteogiornale è uscito, comunque attendiamo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #11124
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Matte con lo shift di navgem ti farebbe minimo 2
    15 centimetri. Magari fossero sempre così gli shift
    Non sfidare Sant'Elia La dovresti conoscere ormai Leo

    Io ancora non mi fido che vedrò qualcosa... ma questa è stanza Nazionale e non possiamo discuterne... ci vediamo nella regionale
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  5. #11125
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS 00 inimmaginabile x la mia zona.
    Neve quasi tutta Domenica, poi il gelo con la -12 e di nuovo altra neve fra Mercoledì 28 e Giovedì 1 Marzo x scorrimento.

    Ma se riesce a farmi 5-10 cm Domenica io mi prendo stra volentieri anche la soluzione più gelida e glaciale, cioè ECMWF, con la quale ogni record cadrebbe
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #11126
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Per le vostre zone sarebbe già da diversi giorni così, ed immagino nei fondovalle sempre senza vento


    Immagine

    Immagine

    Immagine


    Semplicemente pazzesco
    La carta per il 28 febbraio con la -19°/-20° sulla mia zona è folle.
    Tieni conto che settimana scorsa con una -10° a 850 Hpa in due notti senza vento abbiamo fatto -14° e -14,5° gradi al suolo di minima.
    Fai conto cosa può succedere con una -19° a 850 hpa
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  7. #11127
    Bava di vento L'avatar di mirkomac
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Beinasco (TO)
    Età
    52
    Messaggi
    207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    Non sfidare Sant'Elia La dovresti conoscere ormai Leo

    Io ancora non mi fido che vedrò qualcosa... ma questa è stanza Nazionale e non possiamo discuterne... ci vediamo nella regionale
    Vivo a Torino ma sono di Atina, sarei curioso di sapere se nel cassinate riesce a fare due fiocchi (scusate l'intrusione, io leggo e basta da anni)

  8. #11128
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da rediquadri Visualizza Messaggio
    Qui avrei la -18° sulla testa, troppo decisamente.
    Va bene che siamo abituati al freddo e la vegetazione è ancora completamente gelata o sotto la neve, ma con una -18° in quota si rischiano danni mica da poco con minime ben sotto i -20°
    Vediamo, spero che le termiche per le Alpi vengano un po' rialzate.

    Nel 1985 sciavo nella valle dell'Isarco con -24 di minima e -15 a mezzogiorno.
    Nessun danno registrato se non le batterie delle auto completamente a terra...


    S.S. Lazio 1900

  9. #11129
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Viene via via presa in considerazione l'idea di un unico grande blocco d'aria gelida stamattina dai modelli: questo allenta l'entrata del freddo di qualche ora ma non la sua direzionalità (anzi, in ECMWF entra ancora più gelo, incredibile, perche poi il blocco gelido retrogredisce sui Balcani)

    Siamo a 96h dall'inizio di tutto sull'Italia

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #11130
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    gfs 06 buono ma....reading
    gem
    questi run non esistono dai, sono frutto della nostra immaginazione
    GEM ECMWF ...ma anche gfs semplicemente unici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •