Pagina 1119 di 1367 PrimaPrima ... 11961910191069110911171118111911201121112911691219 ... UltimaUltima
Risultati da 11,181 a 11,190 di 13670
  1. #11181
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    alle 168h comunque l'aria continentale avvolge tutta l'italia
    isole comprese

  2. #11182
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ho un amico che è appena andato in erasmus a Salisburgo, manda foto mentre se la ride. Poverino, non lo sa che da Domenica gli si geleranno pure le parti intime.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #11183
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    alle 168h comunque l'aria continentale avvolge tutta l'italia
    isole comprese
    Forse uno dei run più sensati visti fino ad ora

  4. #11184
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    siamo certi che a 96h il blocco d'aria gelida Buranica (che roba poterlo scrivere ) si tufferà sul Mediterraneo

    ECMWF continua a essere il modello più possibilista circa la fase di gelo importante anche sulle regioni meridionali, però darei praticamente per scontato che il freddo becchi almeno anche buona parte del Meridione, non necessariamente in misura eccezionale ma quanto basta per poter dire che l'evento è arrivato fin qui

    poi dalle 120-144h cambiano le modalità di ingresso del secondo nocciolo gelido (anzi, io direi della seconda parte dell'unico afflusso gelido, lo definirei cosi) e quindi anche come permane il freddo su di noi

    certo, come avviene l'isolamento in ECMWF00z a 168h è da manuale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #11185
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    sbaglio o si prepara dal Rodano....?

  6. #11186
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    It's natural: con il passare dei run i modelli leggono meglio il freddo che si andrà a creare in determinate aree. Ne consegue che tutto il sistema rallenta, si rafforza ma avrà anche meno possibilità di scivolare a nord divenendo sempre più probabile un corridoio meridionale... e stazionario sul Mediterraneo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #11187
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A 192 ore l'Apocalisse......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #11188
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ora si tuffa dal rodano e fa lo show
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  9. #11189
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    spaventoso il blocco freddo che c'è sul centro europa

  10. #11190
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Paradossalmente ciò che impedisce l'ingresso delle isoterme da peg sin sulla nostra penisola è quel nucleo gelido che si isolerà sull'area baltico scandinava, un po' come accaduto nel 2012, che fa ruotare ed inclinare la struttura.
    Tuttavia, in caso di successiva chiusura atlantica, potrà rappresentare il preludio di una successiva potente irruzione, specie per le adriatiche.
    Questo stando a gfs.
    In reading questo passaggio è meno accentuato con maggiore freddo su tutta la penisola.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •