Pagina 1129 di 1367 PrimaPrima ... 12962910291079111911271128112911301131113911791229 ... UltimaUltima
Risultati da 11,281 a 11,290 di 13670
  1. #11281
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    NASA migliora ancora
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  2. #11282
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Col 12 dobbiamo sistemare la fase dell’entrata atlantica stile 12 di ieri di gfs..forza


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #11283
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    L'Orografia è un optional
    Non possiamo prenderle a riferimento per i valori assoluti, questo è chiaro. Però la tendenza rispetto ai run precedenti credo sia ugualmente interessante da guardare.
    Escono lentissimamente, a Houston gli avranno dedicato un serveraccio in un sottoscala
    Però questo run sull'Italia è addirittura più cattivo di quello inverosimile di ieri, già da Domenica, e aumenta di molto, per quello che vale, anche le precipitazioni
    Altitudine: 274m

  4. #11284
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Alla Nasa hanno invertito le isoterme di Marte con quelle europee
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #11285
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    comunque sto notando che in ECMWF si inserisce immediatamente (già a 120h) un nucleo di vorticità in Artico che spezza il lavoro che invece in GFS06z riesce bene ovvero il distacco rapido del secondo nucleo d'aria gelida siberiana, è proprio questa dinamica repentina, come detto, che velocizza il rientro gelido a latitudini mediterranee mentre nell'europeo quel nucleo di vorticità abbassa la cresta dell'HP e quindi anche l'afflusso gelido che diventa un tutt'uno con la prima azione fredda in entrata sull'Italia

    fondamentalmente anche UKMO la pensa allo stesso modo, nonostante la prima azione fredda la faccia entrare più a Nord

    speriamo che GFS ci ripensi, d'altronde l'incertezza è proprio sul Polo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #11286
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Comunque interessante didatticamente notare il confronto tra NASA a 114ore e Gfs a 108ore(stessa ora) su come con un hp un pochino più forte la colata acquista una traiettoria leggermente più meridionale

  7. #11287
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    con NASA in uscita la sera di domenica 25 già si ghiaccia la Laguna Veneta con quella -20 che si affaccia con la stessa tempistica con quale io riempio il contenitore dei cubetti del ghiaccio e li conservo in freezer



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #11288
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sbaglio, o per Nasa tutto il lato adriatico fino a giù in Puglia sarebbe imbiancato?

  9. #11289
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ragazzi ma davvero voi prendete in considerazione NASA , confrontandolo con gfs? Non ci sono termini di paragone soprattutto dal punto di vista della considerazione di orografia e quant'altro

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  10. #11290
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    NASA non tiene in considerazione alture e compagnia bella e fa arrivare tranquillamente da noi la -20

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •