Pagina 182 di 1367 PrimaPrima ... 821321721801811821831841922322826821182 ... UltimaUltima
Risultati da 1,811 a 1,820 di 13670
  1. #1811
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    aspetto posito l andamento termico, almeno un natale col cappotto e non con il giubbino

  2. #1812
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Visto che di Natale innevato non se ne parla, l’evoluzione vista stamani (specie da ECMWF) con un prolungato periodo freddo che arriva fino al 27 non mi dispiace affatto.

    anzi, dopo il dinamismo avuto nelle ultime settimane un HP freddo sarebbero cosa davvero gradita

    speriamo davvero di riuscir a collezionare un Natale almeno freddo, lo scorso anno per Santo Stefano giravo in scooter
    Ultima modifica di TirrenoLow; 17/12/2017 alle 09:30
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #1813
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/10/17
    Località
    Alto Polesine
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mi sembra che si faccia fatica a capire che è il FREDDO, primariamente, che fa l'inverno. Se ci fosse freddo serio e soprattutto DURATURO, vedreste che arriverebbe anche la neve. E se non arriva la neve, arrivano galaverne da 5cm e stalattiti di ghiaccio che sono belle come la neve. Il problema è che da noi il freddo serio, fatto di minime minori di -10 e massime negative, non entra quasi mai e se lo fa dura troppo poco. In tempi di global warming, c'è poco da sperare, specialmente in area mediterranea di cui l'italia TUTTA fa parte.

  4. #1814
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    E comunque guardando lo spread sia inglese che americano, e' molto alto ancora tra 144/168 proprio in corrispondenza della nostra penisola




  5. #1815
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Andreax19 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che si faccia fatica a capire che è il FREDDO, primariamente, che fa l'inverno. Se ci fosse freddo serio e soprattutto DURATURO, vedreste che arriverebbe anche la neve. E se non arriva la neve, arrivano galaverne da 5cm e stalattiti di ghiaccio che sono belle come la neve. Il problema è che da noi il freddo serio, fatto di minime minori di -10 e massime negative, non entra quasi mai e se lo fa dura troppo poco. In tempi di global warming, c'è poco da sperare, specialmente in area mediterranea di cui l'italia TUTTA fa parte.

    Esattamente!!


    Giuseppe Laurino.

  6. #1816
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma "freddo nella norma" de che??.... Cioè 5/6° sottomedia fino al 21 è freddo nella norma??
    A sto giro concordo, come diceva in stanza del N, gli ultimi inverni mi sa che hanno cambiato non poco la percezione degli inverni da parte degli abitanti del sud. Taluni adesso pensano che se non entra la -10 non è inverno
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1817
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma "freddo nella norma" de che??.... Cioè 5/6° sottomedia fino al 21 è freddo nella norma??
    Evidentemente, gli ultimi mesi di dicembre ce li siamo scordati tutti Analisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1818
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    A sto giro concordo, come diceva in stanza del N, gli ultimi inverni mi sa che hanno cambiato non poco la percezione degli inverni da parte degli abitanti del sud. Taluni adesso pensano che se non entra la -10 non è inverno
    Ma infatti anche nella stanza sud è stato detto, nei prossimi giorni qua ci saranno temperature in quota fra i -5 e i -6 gradi, con possibilità di neve a bassa quota. In altri anni si sarebbero spese pagine e pagine di Live.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1819
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma "freddo nella norma" de che??.... Cioè 5/6° sottomedia fino al 21 è freddo nella norma??
    Ok ok...allora non eccezionale va Bene???

  10. #1820
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma "freddo nella norma" de che??.... Cioè 5/6° sottomedia fino al 21 è freddo nella norma??
    Oddio, dipende da zone, qui l'anomalia termica della prima metà del mese è di appena -0,6°C (se calcolata su tutto dicembre, mentre è di -1,1°C se calcolata sulla base delle prime due decadi) e nelle fasi fredde siamo continuamente sotto nord-est compresso (oggi ad esempio si rischierà il sopra media nonostante i 3°C di anomalia negativa previsti a 850 hPa), perché i minimi sono in genere troppo meridionali o traslano troppo velocemente verso est/sud est, quindi sì, freddo assolutamente normale... poi vabbe', anche in base alle carte odierne sarà il primo dicembre termicamente invernale da cinque anni. Dopo un lustro di scempi atroci (il dicembre 2015 chiuso a quasi 5°C di anomalia positiva e quello 2014 chiuso a 3°C) sono soddisfatto di questa ritrovata normalità termica... ma non riesco ad essere entusiasta di una situazione che è solo normale.
    Ultima modifica di galinsoga; 17/12/2017 alle 10:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •