 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				mha, fondamentalmente in quella fase di passaggio credo che il tutto si gioca per poche pedine messe al posto giusto, in ECMWF c'è semplicemente più spazio per far si che l'HP non si spezzi e si erga in modo tale da far scivolare il freddo Artico in direzione NW/SE anche perchè a 240 ore la chiusura zonale avviene lo stesso, in GFS infatti pare riuscirci poi il debole flusso zonale manda a monte il blocco azzoriano
ci sono chance comunque, aspettiamo
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Può essere quanto vuoi ma se l'onda aleutinica spinge male schiaccia il canadese e ti arriva la piallata zonale ...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Sicuramente un miglioramento in Atlantico...poi il resto è fumoso,speriamo che domani conferma Ecmwf l'emissione di questa sera.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Alla visione di GFS18, che ha mosso un leggero passo in direzione degli europei, domattina o ci svegliamo con l articata del secolo o con una megapiallata nei modelli
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				Qua possono rientrare in gioco anche le pedemontane del nord, configurazione in quota perfetta...

 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				l'importante è non trovarsi con un'aspiratutto in atlantico
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
 Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018
				 
			
			
Segnalibri