NO. Questa configurazione porta solo venti inibitori sulle pedemontane, alte e medie pianure. Minimo troppo chiuso veloce, aspira Tutto. L'unica fase propizia sarebbe quella iniziale ma dovrebbe rimanere un po' più di tempo lì quel minimo.
Tanta gente si sta facendo questa illusione ma è una situazione trita e ritrita dove ogni volta c'è qualcuno che ci rimane malequeste sononcarte da neve record dall',asse Pavia-lodi in giù e anche per bassi Piemonte (rischiano un metrò, senza scherzare).
Per noi servono quei 300km che non sono più fattibili a 72h.
Si vis pacem, para bellum.
Gfs 00 reiterazione artica tosta !
Questa mattina Gfs nel long migliorate ancora chi fanno collassare il polo in sede italica
A 200 ore vedono entrare la -40 a 500 Hpa con Gpt di tutto rispetto
Continuerebbe insomma un periodo di stampo prettamente invernale
http://old.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2221.gif
IMG-20171129-WA0001.jpg
Spero adesso si veda la carta del Long di GFS
Interessante la 144h di reading, si prospetta altra discesa?
![]()
Stavo per postare anch'io questa carta...Migliorate a 144 ore, cioè 6 giorni...Buon segnale se associato all'ultima uscita di GFS00...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri