Pagina 29 di 1367 PrimaPrima ... 19272829303139791295291029 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 13670
  1. #281
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Sarebbe sballata credo
    secondo me nel dryas recente sarebbe corretta

  2. #282
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    un mondo depressionario e freddo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #283
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    mi riferivo al fanta di gfs
    comunque vi do la buonanotte con questa chicca

    Immagine
    Hey, dov'è finito l'anticiclone siberiano





    tramite Tapatalk

  4. #284
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Qua possono rientrare in gioco anche le pedemontane del nord, configurazione in quota perfetta...

    Immagine
    NO. Questa configurazione porta solo venti inibitori sulle pedemontane, alte e medie pianure. Minimo troppo chiuso veloce, aspira Tutto. L'unica fase propizia sarebbe quella iniziale ma dovrebbe rimanere un po' più di tempo lì quel minimo.
    Tanta gente si sta facendo questa illusione ma è una situazione trita e ritrita dove ogni volta c'è qualcuno che ci rimane male queste sononcarte da neve record dall',asse Pavia-lodi in giù e anche per bassi Piemonte (rischiano un metrò, senza scherzare).
    Per noi servono quei 300km che non sono più fattibili a 72h.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #285
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs 00 reiterazione artica tosta !

  6. #286
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Alla visione di GFS18, che ha mosso un leggero passo in direzione degli europei, domattina o ci svegliamo con l articata del secolo o con una megapiallata nei modelli

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
    Per GFS l'ipotesi giusta e' la prima..

  7. #287
    Bava di vento L'avatar di VasteseDOC
    Data Registrazione
    12/11/17
    Località
    Vasto (Ch) - San Giorgio di P. (Bo)
    Età
    48
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Questa mattina Gfs nel long migliorate ancora chi fanno collassare il polo in sede italica
    A 200 ore vedono entrare la -40 a 500 Hpa con Gpt di tutto rispetto
    Continuerebbe insomma un periodo di stampo prettamente invernale
    http://old.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2221.gif

  8. #288
    Bava di vento L'avatar di VasteseDOC
    Data Registrazione
    12/11/17
    Località
    Vasto (Ch) - San Giorgio di P. (Bo)
    Età
    48
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    neve Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    IMG-20171129-WA0001.jpg

    Spero adesso si veda la carta del Long di GFS

  9. #289
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Interessante la 144h di reading, si prospetta altra discesa?



  10. #290
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Stavo per postare anch'io questa carta...Migliorate a 144 ore, cioè 6 giorni...Buon segnale se associato all'ultima uscita di GFS00...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •