Pagina 317 di 1367 PrimaPrima ... 2172673073153163173183193273674178171317 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 13670
  1. #3161
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    2014 style

  2. #3162
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecmwf interessante in ottica freddo. Non darei per scontate mappe over 5-6 giorni: dalle 96-120 ore fa ancora in tempo a spuntare il coniglio dal cilindro.

    Preoccupa invece la dissonanza con GFS, quello sì :-(

    Inviato da HAL 9001
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3163
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Lunghissimo termine, ma sembra un bel rimescolamento delle carte1CF89250-50E9-4E49-B572-F5633CFBFC42-221-000000CCCE22B818.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  4. #3164
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Niente da fare stamattina l'unica nota positiva e' che fra 2 gg finira' questo scempio fatto di temp. primaverili e pian piano si dovrebbe rientrare in media (speriamo) per il resto tutti dietro a gfs

  5. #3165
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vedendo tutti i Gm di stamattina e unendolo agli ultimi run del modello sperimentale a lunghissimo termine e le previsioni stagionali formulate da almeno 3 centri internazionali diversi, mi viene da pensare che per salvare il resto dell'inverno ci si debba affidare al "fattore C", magari dettato da contingenti e circostanziate coincidenze fortunose che andranno a colpire limitatissime porzioni di territorio e per brevi periodi di tempo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #3166
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gennaio qua viaggia a +3,8 sulla 61-90
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #3167
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    vivace per il nw da noi e in generale ovunque è primavera...questi giorni poi medie da marzo inoltrato ma se fa 2 metri a Cervinia va bene cosi
    +8.5 al mattino e nuvolo. Sembra marzo anche qua
    Almeno piove dove serve qua a W, quindi sono già contento.
    Basta pensare di essere ad Algeri ( quindi non preoccuparsi della neve) e l'inverno passa liscio e senza fastidi
    Odio la nebbia !!!


  8. #3168
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    mi sembra che la linea gfs abbia vinto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #3169
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Io aspetto con ansia il prossimo ingresso da Rodano-Carcassone, dopo il 15, e spero sia piu' tosto dei precedenti

  10. #3170
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Infatti parebbe che ancora una volta gfs abbia dettato legge.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •