No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Capisco lo sconforto medio viste le premesse di quest'inverno.
L'outlook MNW ma anche altri erano ben fiduciosi per un'evoluzione lineare con un inverno "on fire" a partire dalle feste Natalizie --> Gennaio.
Le evidenze in possesso non facevano pensare ad un Eses cold (probabile).
Ovvio che non sappiamo come reagirà la struttura del vp.
Non sappiamo se i forecast delle corse Ufficiali sono allineati alle loro ensemble (pare di no)....
insomma, alla luce di queste novità l'evoluzione globale dell'inverno muterà radicalmente rispetto alle previsioni.....![]()
si però a natale 2004 mi pare passo una perturbazione che portò bella neve sopra i 1300 qui ad esempio..e il 13 gennaio nevicò anche qui...quindi qualcosa in quella data i modelli la facevano vedere...è vero che 10 anni fa..anzi 13nessuno parlava di stratosfera..se non in pochissimi
grande inverno il 2004/2005
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ma secondo me ci avete preso,avevate detto prima parte artico-marittima per poi passare ad aria più continentale ed è stato così,quindi per me avete indovinato quasi tutto,poi mi sembra ovvio e matematico che il vpt si rafforzi contro ogni previsione proprio in occasione delle festività e che l'anticiclone regni sovrano.
#Prayfornevonecegliese
E' stata presa in considerazione e come, ma la ritenevamo marginale nell'evoluzione invernale e scarsamente forzante.
Tieni conto che se parli di SC o MMW devi connotare fortemente un Outlook e, invece pensavamo ad una "progressione" da artico marittima a artico continentale di lunga durata....
Circolazione secondaria e poi Febbraio più o meno "normale".
Ora vediamo che succede perché dobbiamo capire che tipo di ESES cold sarà e quanto inficerà sul proseguio.....
Forecast ballerini e "sentimenti" ballerini......
Dobbiamo solo aspettare![]()
Diciamo che Dicembre è stato abbastanza centrato anche se siamo passati da una fase artico continentale prevista ad una circolazione secondaria realizzata.
Avevamo pensato ad un onda atlantica in aumento di ampiezza ....poi il CW e la dinamica in fieri verso l'eses cold ha "piallato" l'onda atlantica.....
![]()
Supponiamo un gennaio anonimo e stabile causa SC, quando si sbloccherà il tutto ci sarà un bel po’ di gelo da smaltire immagino visto che vps e vpt si saranno raffreddati perbene, quindi febbraio potrebbe essere più freddo di quanto previsto nell’outlook?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Se va in porto non solo l'ESE cold ma la sua propagazione in troposfera l'outlook sarà stravolto in toto.
Dopo dobbiamo vedere, con il nuovo setting, come si potrebbe comportare il VP.
Difficile fare previsioni ora senza contezza dell'ESE cold, della reazione della troposfera con contestuale propagazione della forzante strato![]()
Segnalibri