Reading affatto brutte e, soprattutto, molto migliorate rispetto a stamattina.... Intanto la media spaghi scende bene dopo il 20, sia gfs che ECMWF, sia sul nostro settore che in quello est europeo : secondo me si prepara una terza decade notevole.
bhe è ovvio che si può puntare a fare meglio di ECMWF di stasera, a supporto sopratutto di un'americano così, anche se non finiscono poi tanto male ... ma un conto è accaparrarsi un'Articata che compie tremila giri prima di piombare su di noi e un'altro conto è avere la dinamica continentale di GFS
Dopo questa fase di scambi meridiani caratterizzati da saccature e cut-off con partenza tra Atlantico orientale/Mediterraneo occidentale e di ulteriore sopra media termico abbastanza prolungato, entrambe già preventivati, con la fase sopra media che secondo me sarà interrotta solo brevemente con un rientro di correnti da Est su Nord e parte del Centro, una possibile successiva evoluzione tra 7/10 giorni potrebbe vedere il flusso principale cadere ancora su Atlantico orientale ma trovare maggiore opposizione al tentativo di entrare sul Mediterraneo occidentale, dove ci sarebbe una circolazione più di tipo anticiclonico, che costringerebbe il flusso principale a passare oltralpe o al massimo tra Nord Italia e Balcani, insomma più ad Est. In tale contesto qualcuno potrebbe trarre eventualmente vantaggio dalle correnti di provenienza settentrionale.
Il mio modesto parere.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri