Pagina 337 di 1367 PrimaPrima ... 2372873273353363373383393473874378371337 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 13670
  1. #3361
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS12z: mah! A me pare il classico run da NAO+++++, con Westerlies a tutto gas.
    Peccato che l'unica carta, entro limiti temporali affidabili, da NAO molto positiva sia con traiettoria praticamente meridiana

    GFSOPEU12_144_1.png

    E che il proseguo non sia proprio da NAO molto positiva (le pressioni di riferimento per la NAO neutra sono, se non mi sbaglio, circa 1000hPa sull'Islanda e 1020hPa sulle Azzorre):

    GFSOPEU12_210_1.png

    GFSOPEU12_288_1.png



    Fino al molto lungo termine, quando però la -10°C a 850hPa ingloba il Triveneto:

    GFSOPEU12_348_1.png

  2. #3362
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    mah io vedo poca roba , forse qualche nevicata sulle coste orientali del paese ma per il resto freddo sterile e fine a se stesso.
    Ed è qui che penso che noi italiani ci stiamo meritando questo obbrobrio.

  3. #3363
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    e quindi?
    Quindi questa configurazione per te è poca roba?

    Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

  4. #3364
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Ed è qui che penso che noi italiani ci stiamo meritando questo obbrobrio.
    Certo perché dopo una sciroccata del genere leggere questo commenti lascia un po' perplessi... non so cosa pensare francamente, finalmente possiamo commentare qualche carta invernale

    Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

  5. #3365
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Gemona.
    Non esiste solo il nord ovest.
    Sono caduti record in varie zone di italia.
    Non è normale avere una sciroccata di questo tipo a gennaio.
    Smetti di trollare.
    Io credo che l'utente che hai citato sia invero molto corretto, e che sia tu a pensare sempre al NE.
    Nel 1950-1951 voglio vedere quante ne avete avute di sciroccate, o anche nel 2013-14.
    Non è che esistano solo le retrogressioni fredde da E eh

  6. #3366
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    prima decade a + 5 dalla media......anche oggi sembrava primavera.....fortuna si cambia regime
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #3367
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    aumenta l'intensità del rientro per reading che comunque in questa prima fase riguarderà solo il nord


  8. #3368
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF ha qualche difficoltà ad isolare lo scivolo Nord-Atlantic e di conseguenza tutta la dinamica ritarda, anche se l'impianto sembra comunque simile al collega americano, consecutivamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3369
    Bava di vento L'avatar di Sarmatico
    Data Registrazione
    15/08/17
    Località
    Notaresco (TE)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si, anche se permangono le difficoltà da te citate restano più che interessanti in chiave futura.

  10. #3370
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,822
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •