Peccato che l'unica carta, entro limiti temporali affidabili, da NAO molto positiva sia con traiettoria praticamente meridiana
GFSOPEU12_144_1.png
E che il proseguo non sia proprio da NAO molto positiva (le pressioni di riferimento per la NAO neutra sono, se non mi sbaglio, circa 1000hPa sull'Islanda e 1020hPa sulle Azzorre):
GFSOPEU12_210_1.png
GFSOPEU12_288_1.png
Fino al molto lungo termine, quando però la -10°C a 850hPa ingloba il Triveneto:
GFSOPEU12_348_1.png
prima decade a + 5 dalla media......anche oggi sembrava primavera.....fortuna si cambia regime
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
aumenta l'intensità del rientro per reading che comunque in questa prima fase riguarderà solo il nord
![]()
ECMWF ha qualche difficoltà ad isolare lo scivolo Nord-Atlantic e di conseguenza tutta la dinamica ritarda, anche se l'impianto sembra comunque simile al collega americano, consecutivamente
Si, anche se permangono le difficoltà da te citate restano più che interessanti in chiave futura.
Tutto in Grecia....
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...1-192.GIF?10-0
Segnalibri