
Originariamente Scritto da
FilTur
Un dicembre che definirei finora "mediocre" nel senso di medio in molte zone, scarso in alcune, più esaltante in altre. Un dicembre come tanti insomma, salvo per alcuni più fortunati (es. Alpi sopra gli 800m, basse quote del Piemonte Occidentale). Non ci vedo nulla di male, ma nemmeno nulla di straordinario: dal 2013 al 2016 dicembre non è stato gran ché (anche qui, per alcuni è stato meglio), ma anche prima e sin almeno dal 1987 c'erano stati mesi di dicembre penosi e mesi di dicembre migliori fino a tempi molto recenti. Su questo sono dunque sostanzialmente d'accordo con te, o almeno credo.
Quello che non sopporto, davvero, è dover leggere concetti tipo "chissene se mezza Eurasia è in pieno
GW quando da me piove/nevica" o "del freddo sterile o in Russia non ce ne facciamo nulla e tanto spesso non ci colpisce" o "l'inverno normale è solo ''dinamico'' e non ''statico''". Tanto l'
AGW è tutta colpa di Trump (direi almeno da metà '800 no?), tanto eventi come quelli degli inverni 2010, 2009, 2006 pescavano l'aria fredda dalle Azzorre, tanto è brutto se qualcuno ha un mese freddissimo/nevosissimo se io invece ho solo le briciole (Schadenfreude a manetta), tanto le medie sono lì solo per bellezza e una stagione poco piovosa è anomala mentre una alluvionale è normale.
Segnalibri