Pagina 262 di 1367 PrimaPrima ... 1622122522602612622632642723123627621262 ... UltimaUltima
Risultati da 2,611 a 2,620 di 13670
  1. #2611
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Intendo dire che la situazione previsionale almeno fino all'Epifania già da diverse emissioni non mi pare esaltante in termini invernali a parte la visone divergente di qualche forumista che la vede diversamente..motivo per cui se solo si realizzasse quel che va abbozzando stasera l'ultimo pannello di Reading sarebbe di per sé una possibile via d'uscita da questo "martellamento" Atlantico che più di tanto in termini invernali non può oggettivamente dare..non so se mi spiego...che poi lo si chiami "miracolo" o altro..va bene..sono abbastanza d'accordo con te...ma potrebbe anche realizzarsi..almeno lo spero..mi auguro di aver chiarito.
    Ma magari! Vai tranquillo, anche a me piacerebbe

  2. #2612
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Un dicembre che definirei finora "mediocre" nel senso di medio in molte zone, scarso in alcune, più esaltante in altre. Un dicembre come tanti insomma, salvo per alcuni più fortunati (es. Alpi sopra gli 800m, basse quote del Piemonte Occidentale). Non ci vedo nulla di male, ma nemmeno nulla di straordinario: dal 2013 al 2016 dicembre non è stato gran ché (anche qui, per alcuni è stato meglio), ma anche prima e sin almeno dal 1987 c'erano stati mesi di dicembre penosi e mesi di dicembre migliori fino a tempi molto recenti. Su questo sono dunque sostanzialmente d'accordo con te, o almeno credo.
    Quello che non sopporto, davvero, è dover leggere concetti tipo "chissene se mezza Eurasia è in pieno GW quando da me piove/nevica" o "del freddo sterile o in Russia non ce ne facciamo nulla e tanto spesso non ci colpisce" o "l'inverno normale è solo ''dinamico'' e non ''statico''". Tanto l'AGW è tutta colpa di Trump (direi almeno da metà '800 no?), tanto eventi come quelli degli inverni 2010, 2009, 2006 pescavano l'aria fredda dalle Azzorre, tanto è brutto se qualcuno ha un mese freddissimo/nevosissimo se io invece ho solo le briciole (Schadenfreude a manetta), tanto le medie sono lì solo per bellezza e una stagione poco piovosa è anomala mentre una alluvionale è normale.
    Io però Fil non ho scritto nulla di tutto ciò. È un mese che, nonostante le talora abbondanti piogge in un clima mite in due occasioni, non definirei autunnale, personalmente. Poi è chiaro che non sia stato esaltante, sono il primo a dirlo vista la grossa “fregatura” del 10/11 qui, però tutt’altro che statico, autunnale e TOTALMENTE non sulla falsa riga degli ultimi 4, tutti PENOSI di per se, a confronto poi...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2613
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF12: dando uno sguardo generale, si conferma la Dinamicita' Atlantica che finora ha accontentato Alpi, Appennino e Pianure con Acqua e Neve, anche se manca il vero freddo. Bene cosi', non le solite schifezze greco-turco-balcaniche che lasciano Alpi ed Appennini marroni salvo 3 o 4 province.
    Stai male vero Cesare!!!! No perché così pacato non ti ho mai sentito
    Reading.....le firmo incarto e le porto a Casa!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #2614
    Bava di vento L'avatar di Sarmatico
    Data Registrazione
    15/08/17
    Località
    Notaresco (TE)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Noi tutti crediamo al folle spago verde, li porterà tutti giùAnalisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018

  5. #2615
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Sarmatico Visualizza Messaggio
    Noi tutti crediamo al folle spago verde, li porterà tutti giùAnalisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Immagine
    Not bad!

  6. #2616
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Prima della corsa notturna americana, allego alla discussione queste carte. Forse è l'unico punto d'incontro, intorno all'Epifania (240h), fra GFS e ECMWF.
    Da monitorare. In un niente, senza arrivare chissà dove nel fanta, ci si gioca un'ottima opportunità.
    PS - è uno scenario possibile, nessun proclamo!








    Infine volevo concludere con uno stralcio di questo pezzo da ascoltare!


  7. #2617
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che dire... fa calduccio a 850 hPa, si ripete spesso i miracoloso evento di neve dal monte al piano nelle valli occidentali più fortunate, 1800 2000 fino a fondo valle 1000 800 metri e spesso anche più in basso..


  8. #2618
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  9. #2619
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/10/17
    Località
    Alto Polesine
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non se ne viene piu fuori

  10. #2620
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Certo che se il getto non sprofondasse in Papuasia ne gioveremmo tutti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •