io ho la sensazione che quella media imbarazzante con la -5 a 384h di GFS di qualche giorno fa sul Nord Italia rispecchi in realtà la previsione di un qualcosa del genere, forse leggevano questa cosa, poi vai a capire se effettivamente troverà realizzoma al momento quest'è, c'è di nuovo una media di -5 a CN Italia e stavolta qualche giorno prima
il problema di quest'Inverno, oltre al Gennaio che sta per chiudersi catastrofico, è stata la difficoltà dei modelli nel leggere le configurazioni a medio termine e sinceramente non so da cosa sia dipeso o se è solo una nostra impressione ma, per esempi, io raramente ricordo un'instabilità simile da parte di ECMWF
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
inverno finito
chiudiamo i modelli![]()
A me pare di ricordare nell'Inverno 2012-2013 un'instabilità da parte di ECMWF. Qualcuno pochi giorni fa mi disse che fu l'ultima nevicata per molti (2013), ma ricordo bene che non fu quello il problema ma diversi ritrattamenti a Dicembre 2012 e Gennaio 2013. In un noto sito si scusarono persino.
la situazione e interessante, ma se per l europa il freddo e quasi sicuro per noi italici c'è da soffrire ancora la dinamica è ancora lontanuccia basta un niente per far saltare tutto, chiedo agli esperti come mai il tutto e partito dal gfs 6 i dati nuovi non partono gia dallo 00 ?
Segnalibri