Pagina 657 di 1367 PrimaPrima ... 1575576076476556566576586596677077571157 ... UltimaUltima
Risultati da 6,561 a 6,570 di 13670
  1. #6561
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, che poi però bisogna dirla tutto, finché non si scansa sto strato caldo umido dal suolo quelle isoterme non basteranno mai per vederla al piano con accumulo a febbraio. basterebbe un po' di inversione ma sembra che tra nubi, passaggi instabili fetecchia e quant'altro da qui a settimana prossima spazio per vere inversioni non ce n'è e a febbraio la radiazione comincia a farsi sentire.
    nel senso, lungi da me sputare su 200h di sotto media, non lo farei mai figuriamoci adesso che arriviamo da uno schifo infinito, però va anche detto che non c'è nulla di eclatante sulla carta nel medio o entro range umani.
    idem come sopra sarebbe qui


  2. #6562
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  3. #6563
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018




  4. #6564
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    Il dopo è un nulla di fatto fino a fine run...puoi avere il VP a pezzi ma senza hp in atlantico non scende nulla.

  5. #6565
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il dopo è un nulla di fatto fino a fine run...puoi avere il VP a pezzi ma senza hp in atlantico non scende nulla.
    Quando qualcuno lo capirà chiamare ore pasti

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #6566
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il dopo è un nulla di fatto fino a fine run...puoi avere il VP a pezzi ma senza hp in atlantico non scende nulla.
    già, fortuna che a tali distanze cambierà certamente tutto. Inoltre teniamo conto di una cosa molto importante, se non erro i modelli non sono in grado di vedere, se non a breve distanza, gli effetti di un warming.
    Scusate se ho detto qualche corbelleria ma, ho letto tempo fa qualcosa del genere in giro per il web

  7. #6567
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    idem come sopra sarebbe qui

    Immagine
    però occhio che GFS è il più caldo per il periodo di quella carta. e soprattutto, tornando al discorso dei giorni scorsi, si nota ancora una volta come anche nel medio tutti i GM stiano W-shiftando l'impianto, questo perché viene visto sempre meglio il blocco freddo presente già sull'Europa che nei prossimi giorni andrà anche parzialmente continentalizzandosi.




    se guardate la moviola attorno a queste ore si vede la difficoltà delle WL a sfondare verso Est, ed in ogni run la cosa è sempre più accentuata, tant'è vero che fino a ieri mattina per quel periodo veniva visto un cuneo altopressorio ad ora sparito con l'italia mai abbandonata dalla 552 DAM per tutto il run praticamente. anche UKMO positivo in tal senso.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #6568
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    senza un blocco coriaceo da noi non arriva nulla nelgli spaghi si nota un antizonalità esasperata ,sempre deleteria per noi ,vediamo che succede e ancora presto per vedere l impianto che si presenterà,almeno all' inizio

  9. #6569
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Prima direttiva centro europea, poi mediterranea ed ora scandinava e cambieranno ancora, ma una cosa sembra delinearsi, il siberian express sta per partire ma non si sa dove andrà.

  10. #6570
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Quando qualcuno lo capirà chiamare ore pasti

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Sicuramente è bello vedere il VP distrutto nelle varie emisferiche, ma il "bello" si ferma lì se poi non c'è un robusto hp che tira giù il freddo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •