Postiamo le mappe ogni tanto...
![]()
Ragà, ma qualcuno di più esperto mi saprebbe dire cosa manca, alle mappe gfs 12 da 280h in su, per far scendere il gelo in italia? cioè, scende verso l' europa, ma sembra mancare la 'spinta'.
(lo so, a quelle ore le mappe cambieranno mille mila volte ancora, ma è una mia curiosità didattica)![]()
Le irruzioni fredde, e in generale il freddo, scorrono sul lato orientale delle alte pressioni: nel caso che dici tu la dinamica è prettamente antizonale, da est ad ovest, e l'irruzione trovando nei suoi pressi un'alta predisposta in quella maniera, scorre sul suo lato... meridionale, e quindi scivola via su latitudini ~ 50°N dato il luogo dell'alta pressione
Ultima modifica di Calibre; 08/02/2018 alle 18:36
In una situazione di esasperata antizonalità come quella che si verrà a creare a seguito del mmw split (quindi si, gli effetti in troposfera che qualcuno ancora non vede) è molto difficile avere blocchi atlantici come spera qualcuno, semplicemente perché per la trasmissione delle onde di Rossby c’è bisogno di velocità zonale positiva
Segnalibri