Pagina 672 di 1367 PrimaPrima ... 1725726226626706716726736746827227721172 ... UltimaUltima
Risultati da 6,711 a 6,720 di 13670
  1. #6711
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    ...al confine N/O Salento Leccese
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Le irruzioni fredde, e in generale il freddo, scorrono sul lato orientale delle alte pressioni: nel caso che dici tu la dinamica è prettamente antizonale, da est ad ovest, e l'irruzione trovando nei suoi pressi un'alta predisposta in quella maniera, scorre sul suo lato... meridionale, e quindi scivola via su latitudini ~ 50°N data la locazione dell'alta pressione
    ma marzo 87?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #6712
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    In una situazione di esasperata antizonalità come quella che si verrà a creare a seguito del mmw split (quindi si, gli effetti in troposfera che qualcuno ancora non vede) è molto difficile avere blocchi atlantici come spera qualcuno, semplicemente perché per la trasmissione delle onde di Rossby c’è bisogno di velocità zonale positiva
    perfettamente, stavo per scrivere lo stesso

    sussistono altre dinamiche, questo però non significa automaticamente che tutto debba andare a finire in Nord Atlantico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #6713
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Modalità "ndò cojo cojo" in progress
    Non ho capito a cosa ti riferisci

  4. #6714
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    In una situazione di esasperata antizonalità come quella che si verrà a creare a seguito del mmw split (quindi si, gli effetti in troposfera che qualcuno ancora non vede) è molto difficile avere blocchi atlantici come spera qualcuno, semplicemente perché per la trasmissione delle onde di Rossby c’è bisogno di velocità zonale positiva
    Ottimo, un elemento che gioca a sfavore deve esserci sempre

  5. #6715
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    perfettamente, stavo per scrivere lo stesso

    sussistono altre dinamiche, questo però non significa automaticamente che tutto debba andare a finire in Nord Atlantico
    Assolutamente Giuseppe Per questo è comunque preferibile la presenza di un lobo canadese che “pompi” calore verso NE

  6. #6716
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A me le bariche gfs piacciono..sono da pieno inverno . Mi pare ovvio che non ci siano solidi UK blocking ,ma la dinamiche ad alto potenziale spesso sono a due onde con espansione del termico ad arretrare il js canadese . Bastano ricuciture medie x accontentare anche a sud.

  7. #6717
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    In parole povere, anche oggi nevica domani


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #6718
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    In una situazione di esasperata antizonalità come quella che si verrà a creare a seguito del mmw split (quindi si, gli effetti in troposfera che qualcuno ancora non vede) è molto difficile avere blocchi atlantici come spera qualcuno, semplicemente perché per la trasmissione delle onde di Rossby c’è bisogno di velocità zonale positiva
    Quindi in un contesto con le correnti zonali stemperate ed un vasto e gelido siberiano si deve attendere che l'aria fredda pellicolare scivoli lentamente verso di noi quasi più per differenza di densità che trasportata da correnti di retrogressione spinta?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #6719
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ottimo, un elemento che gioca a sfavore deve esserci sempre
    Ma è sempre stato così con le dinamiche antizonali, per questo generalmente premiano più il centro-nord Europa. Quest’anno però sembra un pochino diverso

  10. #6720
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Avevo postato questo nel 3d delle tlc, lo metto qua per chi non l'avesse visto
    Questi i grafici di ecmwf aggiornati al 5 febbraio, e la situazione non è così rosea
    Prima settimana
    Allegato 478846
    Seconda settimana
    Allegato 478847
    Terza settimana
    Allegato 478848
    Quarta settimana
    Allegato 478849

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •