Pagina 866 di 1367 PrimaPrima ... 3667668168568648658668678688769169661366 ... UltimaUltima
Risultati da 8,651 a 8,660 di 13670
  1. #8651
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GEM il massimo, che wsi vorrebbe
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #8652
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ti dico la verità: ho visto talmente tante mappe sti giorni che non ricordo cosa facesse vedere GFS ieri sera, però caspita una carta come quella GEM a 240h penso di non averla mai vista. Detto ciò è comunque fantameteo per cui conta pochissimo, torniamo con i piedi per terra
    e altrettante versioni da parte di qualsiasi modello
    è veramente una situazione singolare in quanto a potenzialità ma altrettanto a condizione modellistica
    con i continui voltafaccia di questi giorni e le ens che abbiamo tutt'ora può essere davvero solo un gioco pensare di ipotizzare scenari che vadano oltre i 5 giorni, stavolta non per modo di dire
    si può solo osservare e sperare

  3. #8653
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che caos...

  4. #8654
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS12 troppo antizonale per ora, HP che sale troppo e taglia il flusso gelido che si isola sul Baltico ... ma è un run

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #8655
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Se non c è collegamento con Atlantico fa fatica ad arrivare più a ovest

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #8656
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Però la -8 sfonda ed entra a nord-est, in gfs 12z.

  7. #8657
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    dinamica piu o meno inquadrata per l europa ,noi dobbiamo aspettare ma senza farci troppe illusioni queste dinamiche da colossal non sono per noi parlo sopratutto del sud,il nord prima o poi vedra nevicate abbondanti

  8. #8658
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS12 è un run così pazzo che non si realizzerà mai...tuttavia da cogliere i segnali di mancata tenuta del blocco atlantico con conseguenziali azione alte..uttavia colgo anche una certa ripresa del Canadese nel medio...nel lungo poi è uno sconquasso totale che comunque rischia di lasciare assolutamente ai margini il Mediterraneo...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #8659
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ti dico la verità: ho visto talmente tante mappe sti giorni che non ricordo cosa facesse vedere GFS ieri sera, però caspita una carta come quella GEM a 240h penso di non averla mai vista. Detto ciò è comunque fantameteo per cui conta pochissimo, torniamo con i piedi per terra
    Non ci vedo nulla di eclatante in GEM sinceramente..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #8660
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs,Ukmo e Gem a 144ore...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •