Pagina 951 di 1367 PrimaPrima ... 45185190194194995095195295396110011051 ... UltimaUltima
Risultati da 9,501 a 9,510 di 13670
  1. #9501
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Qualcosa si vide anche sopra il Po Poco, pochissimo rispetto ad altri, ma Veneto centro-occidentale, Lombardia, Piemonte videro una o più nevicate, alcune anche da 5-10cm. Niente su gran parte dei monti e a est del Piave.
    Si ok, ma il fatto e' che ci sono remote probabilità di avere nevicate diffuse su tutta l'Italia. Esistono quelle che in più giorni fanno contenti una grossa percentuale. Questo mi pare ovvio.

    Era riferito al "tutti".

  2. #9502
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Se si realizza una cosa del genere l'Emilia-Romagna (e non solo) viene cancellata dalla carta geografica

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #9503
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E pensa che la media ENS è pure decisamente più a SW con il gelo per quella fascia oraria.

    Immagine


    -16 a spasso sulla Repubblica Ceca e Austria...nella mappa successiva la -12 arriva fin oltre Parigi. Oh, è una MEDIA eh
    Fai benissimo a sottolinearlo. Media, parliamo di una MEDIA, a CENTOSESSANTOTTO ore. Roba da pazzi!!

  4. #9504
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Se si realizza una cosa del genere l'Emilia-Romagna (e non solo) viene cancellata dalla carta geografica

    Immagine
    Non solo l'emila-romagna, credo che anche le mie zone sarebbero letteralmente sommerse.

  5. #9505
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Irruzione gelida artico siberiana confermata. Al momento l'obiettivo è l'europa centrale (lo era anche ieri mattina) e centro nord italia, ma è probabile che il gelo punterà più a sud.
    ECMWF conferma la dinamica, UKMO lo segue, GEM idem.
    Da non sottovalutare il modello NAVGEM (sostituisce Nogaps) che prevede la massa gelida direttamente sull'Italia.
    NAVGEM ha una migliore risoluzione rispetto a Nogaps e decisamente più performante di quest'ultimo
    [IMG]
    Ultima modifica di alieno; 19/02/2018 alle 10:26 Motivo: errore di battitura: Nogeps al posto di Nogaps

  6. #9506
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Peraltro vi vorrei far notare come i GM, risolto il "dilemma" della propagazione del MMW e annessa antizonalità in troposfera, siano tornati ad essere più stabili.....
    I giorni scorsi abbiamo visto di tutto....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #9507
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vedendo casi del passato, dopo il 23-25 febbraio una -18 è arrivata rare volte in Europa centrale, similitudini vi sono con fine febbraio 2005 o 87, ma non se ne contano moltissimi. Per altro con l'estensione del gelo che vedono alcuni modelli non ho trovato molti riscontri dopo il 23-25 febbraio, a meno che non limino le termiche si tratterebbe di un evento con tempi di ritorno veramente lunghi per parte d'Europa.

  8. #9508
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,515
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    a qualcuno piace lo spago gfs 12? **

  9. #9509
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    concordo pienamente! un rientro con rodanata sarebbe un vero miracolo per tutti...
    Anche perché darebbe speranze anche a diverse aree del centro-sud
    Lo stesso 2012, per quanto non favorevole all'estremo sud, riuscì a far nevicare in collina persino in Sicilia
    Solitamente il freddo ha due vie di entrata la porta della Bora Trieste e il Rodano, e assai improbabile che il tutto sfili a nord senza fare il suo ingresso nelle due porte.

  10. #9510
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    a 48h minor slancio dei flussi


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •