Pagina 957 di 1367 PrimaPrima ... 45785790794795595695795895996710071057 ... UltimaUltima
Risultati da 9,561 a 9,570 di 13670
  1. #9561
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A mio avviso gfs non riesce a calcolare bene l'evento, non e il modello migliore per le retrogressioni, bisogna guardare ai modelli Europei, Gem e ECMWF UKMO , alcuni autorevoli professionisti del campo, parlano di evento storico, tale da bloccare l'intera Europa.


    Gem è canadese però.

  2. #9562
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Piccoli miglioramenti, ma in sostanza, gfs rimane isolato, speriamo e preghiamo che non si porti dietro tutti, anche se già da stamattina gem ed ecmwf erano peggiorati di poco.

  3. #9563
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A 192h la palla gelida punta la Scozia...andiamo bene.

  4. #9564
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Gem è canadese però.

    Va bhè.. e il figlio illegittimo.. lo abbiamo adottato.

  5. #9565
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Difficile a farsi ma si deve navigare a vista e farlo guardando alle 72 o 96 ore...Tuttavia ammetto che nuovamente GFS mi ha fatto perdere parte dell'entusiasmo con questa uscita...Si è vero ci sono dei lievi segnali di miglioramento circa un congiungimento più tardivo, ma noto anche una certa tendenza a sminuire l'ingresso del freddo almeno su mezza Italia che non mi da motivo di soddisfazione e anzi mi preoccupa un po'...non vorrei che alla fine solo il nord vedrà freddo rilevante (ma assolutamente non storico)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #9566
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    gfs-0-162.pngse solo agganciasse quel minimo sul meridione.....
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  7. #9567
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Retrogressione in Islanda......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #9568
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Difficile a farsi ma si deve navigare a vista e farlo guardando alle 72 o 96 ore...Tuttavia ammetto che nuovamente GFS mi ha fatto perdere parte dell'entusiasmo con questa uscita...Si è vero ci sono dei lievi segnali di miglioramento circa un congiungimento più tardivo, ma noto anche una certa tendenza a sminuire l'ingresso del freddo almeno su mezza Italia che non mi da motivo di soddisfazione e anzi mi preoccupa un po'...non vorrei che alla fine solo il nord vedrà freddo rilevante (ma assolutamente non storico)
    A mio avviso gfs si sta avvicinando agli altri modelli, già in questa emissione abbiamo un miglioramento.., poi a mio avviso non sarà finita qui, avremo un marzo molto movimentato.

  9. #9569
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Tutto in Inghilterra!

    Secondo me i problemi a GFS ci sono eccome.....
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  10. #9570
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Prosieguo osceno quasi per tutti, e in prospettiva per tutti
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •