Pagina 963 di 1367 PrimaPrima ... 46386391395396196296396496597310131063 ... UltimaUltima
Risultati da 9,621 a 9,630 di 13670
  1. #9621
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E comunque io resto convinto che ecmwf (che oltretutto ha ens su 51 membri e non su 21) sia assolutamente superiore e performante
    In realtà è proprio un dato di fatto... I migliori sono Reading e poi Ukmo. GFS se la lotta con GEM, non di rado GEM sorpassa GFS in quanto a prestazioni

  2. #9622
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,333
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    In realtà è proprio un dato di fatto... I migliori sono Reading e poi Ukmo. GFS se la lotta con GEM, non di rado GEM sorpassa GFS in quanto a prestazioni
    Non c'è storia quando ecmwf martella così .

  3. #9623
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,333
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Entro mercoledì , se ecmwf continua per la sua strada, gfs si accoderà

  4. #9624
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Shhhhh zitto non portare iella.
    Per la certezza ti allunghi pure troppo, secondo me mercoledì sera si scriverà il nostro destino meteo, poi i vari dettagli nei giorni a seguire.
    Esatto, meglio aspettare in religioso silenzio può succedere di tutto, ma è certo che un'ondata gelida eccezionale per il periodo colpirà l'europa.
    Infatti ho scritto che i nodi si scioglieranno soltanto giovedì

  5. #9625
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    dando uno sguardo sommario alle varie pertubazioni gefs mi sento di dire che cmq l'italia sara confluenza tra gelo siberiano d.o.c.g e aria mite mediterranea da in quadrare se il sud ci possa essere dentro ( x navgem/nogaps si!) .
    Situazione davvero ingarbugliata xche magari nemmeno il nord avra il record di isoterme ma si puo rischiare veramente il nevone....quindi magari niente - 20 a 850hp pero magari una - 8 con molte prc ci farebbe + felici
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  6. #9626
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,333
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Io vedo come unica possibilità (e che gfs non sta leggendo affatto bene) una possibile confluenza con atlantico basso....in tal senso anche la ens a 240 di ecmwf,...altre possibilità non ne vedo

  7. #9627
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io vedo come unica possibilità (e che gfs non sta leggendo affatto bene) una possibile confluenza con atlantico basso....in tal senso anche la ens a 240 di ecmwf,...altre possibilità non ne vedo
    a questa distanza vedi una sola possibilità?!!

  8. #9628
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/02/18
    Località
    Genova
    Età
    29
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Allargando lo sguardo al fanta, GEM a 198 ore ci mostra la fine dell'interglaciale in Europa orientale, con la -18 che 30 ore dopo arriva a Londra
    no IT2.jpg

  9. #9629
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,333
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    a questa distanza vedi una sola possibilità?!!
    Cofluenza atlantico basso con reiterazione artica/artico continentale.

  10. #9630
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Preoccupato da gfs quando fa così è pericoloso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •