c'è una sostanziale differenza tra i due big, anche nelle ENS. speriamo abbia ragione l'inglese, ancora è presto e può succedere di tutto, vediamo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalo dalle ens di gem questa possibilità sul lungo
gem-0-210.png
Brutto aggiornamento gfs 06., il blocco cede repentinamente, e si vede ancora la formazione di un lp sul golfo di Biscaglia situazione che terrebbe o attrarrebbe tutto ad ovest, senza comunque generare azioni incisive sul mediterraneo le temp si mantereebbero su valori normali....![]()
Pessimo aggiornamento![]()
uploadfromtaptalk1512383664362.png
Manna per i ghiacciai![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Si ma se ci fanno entrare bella franca quella perturbazione del weekend mi sta bene tutto, anche avere quei 2°C in più per i mercatini dell'Immacolata
Comunque, nuovamente, GFS vs Resto del Mondo
Calma calma...e aspettiamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Diciamo che le differenze tra i GM sono enormi:
- blocco atlantico di UKMO
- Lp che passa su Groenlandia per ECMWF con onda troposferica atlantica comunque bene forte
- GFS vede il getto sfondare in medio atlantico...
altro giro, altra corsa
![]()
Segnalibri