Pagina 63 di 1367 PrimaPrima ... 13536162636465731131635631063 ... UltimaUltima
Risultati da 621 a 630 di 13670
  1. #621
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    c'è una sostanziale differenza tra i due big, anche nelle ENS. speriamo abbia ragione l'inglese, ancora è presto e può succedere di tutto, vediamo.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #622
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Segnalo dalle ens di gem questa possibilità sul lungo

    gem-0-210.png

  3. #623
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Brutto aggiornamento gfs 06., il blocco cede repentinamente, e si vede ancora la formazione di un lp sul golfo di Biscaglia situazione che terrebbe o attrarrebbe tutto ad ovest, senza comunque generare azioni incisive sul mediterraneo le temp si mantereebbero su valori normali....

  4. #624
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Pessimo aggiornamento

  5. #625
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    uploadfromtaptalk1512383664362.png

    Manna per i ghiacciai Analisi modelli Inverno 2017-2018
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #626
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si ma se ci fanno entrare bella franca quella perturbazione del weekend mi sta bene tutto, anche avere quei 2°C in più per i mercatini dell'Immacolata

    Comunque, nuovamente, GFS vs Resto del Mondo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #627
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1512383664362.png

    Manna per i ghiacciai Analisi modelli Inverno 2017-2018
    Belle carte...per ottobre....

  8. #628
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1512383664362.png

    Manna per i ghiacciai Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Per la ghiacciaia di Gemona.
    Always looking at the sky.


  9. #629
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Calma calma...e aspettiamo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #630
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Diciamo che le differenze tra i GM sono enormi:
    - blocco atlantico di UKMO
    - Lp che passa su Groenlandia per ECMWF con onda troposferica atlantica comunque bene forte
    - GFS vede il getto sfondare in medio atlantico...

    altro giro, altra corsa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •