Pagina 169 di 1367 PrimaPrima ... 691191591671681691701711792192696691169 ... UltimaUltima
Risultati da 1,681 a 1,690 di 13670
  1. #1681
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Cerco di essere obiettivo e non farmi prendere dalla passione, quando ce da essere ottimisti sono il primo a dirlo, ma visto anche l'andazzo degli ultimi anni con colate pro-Balcani alla fine sarebbe solo il proseguo di un pattern consolidato. Felice di sbagliarmi.
    Ma i pattern non sono destinati ad andare avanti in eterno, non si tratterebbe di nessuna conferma di un pattern che oltretutto si è interrotto in questo primo scorcio invernale e durante l autunno o la sua gran parte

    Altresi, quello che nostrano i modelli attualmente non può essere definito neanche un patter Balcanico in.quanto.non sussiste un azione meridiana ficcante, come è invece accaduto a Gennaio scorso, per esempio

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1682
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    UKMO 12 144 h, a livello emisferico mooltooo meglio di gfs 12...

  3. #1683
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    UKMO 12 144 h, a livello emisferico mooltooo meglio di gfs 12...





  4. #1684
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Preparato ombrellone e crema solare?
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  5. #1685
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ukmo vs Gfs

  6. #1686
    Bava di vento L'avatar di VasteseDOC
    Data Registrazione
    12/11/17
    Località
    Vasto (Ch) - San Giorgio di P. (Bo)
    Età
    48
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Modelli che sembrano tornare a Ovest

  7. #1687
    Vento moderato L'avatar di major
    Data Registrazione
    13/11/06
    Località
    Ostuni
    Età
    45
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ma sono io che non riesco a vedere Ukmo12z migliore di Gfs12z a livello emisferico o mi sfugge qualcosa?

  8. #1688
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mah...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #1689
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Ma sono io che non riesco a vedere Ukmo12z migliore di Gfs12z a livello emisferico o mi sfugge qualcosa?
    Anche io ..

  10. #1690
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da major Visualizza Messaggio
    Ma sono io che non riesco a vedere Ukmo12z migliore di Gfs12z a livello emisferico o mi sfugge qualcosa?
    C'è più incisività dell'azione aleutinica che può forgiare, a catena, ondulazioni più efficaci a livello europeo.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •