Pagina 193 di 1367 PrimaPrima ... 931431831911921931941952032432936931193 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 13670
  1. #1921
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la dinamica Artica attesa è divenuta talmente rapida, a causa della ripresa di zonalità, che per il giorno 25, cioè Natale, GFS fa ritrovare un cavo d'onda sul Nord Italia capace di portare piogge e neve sulle Alpi a quote non troppo alte (lo 06z conferma)
    si!
    diciamo che il cavo di Natale sarebbe un po' discount e forse con pioggerelle sparse.in grado però (stando all'americano) di aprire la strada ad altri affondi più corposi e via via più freschi.
    di certo ecmwf tiene tutto lì bloccato più a ovest e per Natale compaiono isoterme tiepidine (meno nella sua media a dire la verità).

  2. #1922
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    eh, la regola del natale con hp e' quasi impossibile da rompere, comunque non ci possiamo lamentare, temp invernali
    Oddio, spesso e volentieri, almeno qui, si è avuto tempo perturbato... di certo è che nel periodo natalizio si assiste quasi sempre a tempo mite, piovoso o soleggiato che sia, e questo proprio non so spiegarmelo. Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #1923
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Oddio, spesso e volentieri, almeno qui, si è avuto tempo perturbato... di certo è che nel periodo natalizio si assiste quasi sempre a tempo mite, piovoso o soleggiato che sia, e questo proprio non so spiegarmelo. Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Perché si va verso un ricompattamento del VP di solito proprio in questo periodo?

  4. #1924
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    è semplicemente il periodo in cui da statistica (e al netto delle variabili di ogni stagione) il vp raggiunge il massimo livello di intensità su tutti i piani isobarici, specie quelli più alti avendo appena scollinato il massimo del raffreddamento radiativo

  5. #1925
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecco, questa Carta indica che sta per accendersi una piccola luce in fondo al tunnel, piccola perché almeno nel medio termine - sempre dopo questa Carta - non sarà per tutti a mio avviso.



    Analisi modelli Inverno 2017-2018 Analisi modelli Inverno 2017-2018

    tramite Tapatalk

  6. #1926
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è semplicemente il periodo in cui da statistica (e al netto delle variabili di ogni stagione) il vp raggiunge il massimo livello di intensità su tutti i piani isobarici, specie quelli più alti avendo appena scollinato il massimo del raffreddamento radiativo
    Sempre da statistica, caso medio.
    Quale e' l'evoluzione sucessiva?

  7. #1927
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Sempre da statistica, caso medio.
    Quale e' l'evoluzione sucessiva?
    la progressiva morte del vp

  8. #1928
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Intanto deciso W shift delle 12z GFS, forse facciamo al freddo anche la Vigilia
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #1929
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Intanto deciso W shift delle 12z GFS, forse facciamo al freddo anche la Vigilia
    ukmo ci mette una scodatina


  10. #1930
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si un po' meglio, vediamo almeno di salvare termicamente il Natale
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •