Pagina 527 di 1367 PrimaPrima ... 274274775175255265275285295375776271027 ... UltimaUltima
Risultati da 5,261 a 5,270 di 13670
  1. #5261
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io con delle reading così e ukmo pienamente concordi alle 144h vado a letto tranquillo e felice.
    Le premesse sono eccellenti, per le certezze c'è tempo.

    E anche agli amici del nw secondo me conviene puntare sulle reading, prima o poi finirà questa maledizione contro le nevicate da cuscino. Da padano sono sempre state le mie preferite, potrebbe essere la volta buona per rivederne una di quelle serie, che mancano da anni.
    ma anche no
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #5262
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #5263
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Febbraio freddo. Ragazzi è fatta, chiudiamo il forum


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #5264
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io con delle reading così e ukmo pienamente concordi alle 144h vado a letto tranquillo e felice.
    Le premesse sono eccellenti, per le certezze c'è tempo.

    E anche agli amici del nw secondo me conviene puntare sulle reading, prima o poi finirà questa maledizione contro le nevicate da cuscino. Da padano sono sempre state le mie preferite, potrebbe essere la volta buona per rivederne una di quelle serie, che mancano da anni.
    Assolutamente no
    quanto propone Reading questa sera non è diverso da quanto accaduto negli ultimi 5 o 6 anni, ed è un pessimo scenario. Per avere nevicate al piano da queste parti ( non ci sono tra l'altro solo quelle da sovrascorrimento, vedi ad esempio marzo 2005) occorre una diversa disposizione dell'anticiclone, in un contesto di NAO neutra o negativa.

  5. #5265
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs18 continua a vedere l interazione con la goccia Nord africana con tutto quello che ne consegue....

  6. #5266
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    18z comunque meglio del 12z, almeno a nord di Roma. Si passa da una + 4° a una - 4° il 2 febbraio con minimo ligure attivo più o meno con la stessa configurazione filo-iberica. Poi sarebbe il non plus-ultra nel fanta, per tutti.

    La - 12° a scorrimento lento nord-sud.

    gfs-1-360.png

    Vi dirò che a me basterebbe anche solo il freddo, tanto per nevicare qui ci vogliono le congiunzioni astrali, altro che nord-ovest e Abruzzo.
    Ultima modifica di albedo; 26/01/2018 alle 00:12

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #5267
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Per chi abita a N dell'asse Roma-Ancona sicuramente molto meglio GFS 18 di ECMWF, non c'è neanche da mettere.
    ECMWF è la solita ondata fredda secca pro-Balcani, l'ennesima degli ultimi anni.

    Peraltro di sciroccata non ce n'è traccia con sto run di fatto, visto che il 2 Febbraio c'è una -4 con prp sul NE.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #5268
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Infatti, quoto Friedrich qui sopra. Run super. Anche gfs12 era più che buono, ma questo ancor di più. Spero che reading si allinei, ma ho i miei più forti dubbi

    Inviato dal mio MonteCanin utilizzando nivometro Gilberti

  9. #5269
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Infatti, quoto Friedrich qui sopra. Run super. Anche gfs12 era più che buono, ma questo ancor di più. Spero che reading si allinei, ma ho i miei più forti dubbi

    Inviato dal mio MonteCanin utilizzando nivometro Gilberti
    Certo che si allinea. Lo fa entro oggi. L’evoluzione fino ad ora è incoerente e non è supportata da nessuna soluzione di alcuna scuola di pensiero.

  10. #5270
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,416
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ma nessuno parla dei 4-5 giorni di stabilità che abbiamo davanti? Che per adesso è l'unica cosa certa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •