Pagina 557 di 1367 PrimaPrima ... 574575075475555565575585595676076571057 ... UltimaUltima
Risultati da 5,561 a 5,570 di 13670
  1. #5561
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Cavilo gfs che run....

  2. #5562
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ottimi passi verso reading!
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #5563
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Dinamica anticipata in GFS18, passetto verso Reading. L'importante è che non venga anticipata ancora, altrimenti rischiamo la deriva occidentale: comunque ancora un run ottimo (almeno fino alle 192h)
    In effetti si vedono similitudini con reading , ma il 12z era un run irripetibile ahinoi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #5564
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si vabbè ma reading mette una sciroccata che non ci sta in gfs


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5565
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECMWF è tutta altra storia rispetto GFS18, il primo è l'inferno, il secondo il paradiso
    In ogni caso vista la distanza temporale possiamo affermare che gfs12 sia identico al 18z
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #5566
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Col 18z appennino sepoloto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #5567
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    In effetti si vedono similitudini con reading , ma il 12z era un run irripetibile ahinoi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Assolutamente, run troppo bello per essere vero. Comunque vedremo domani, basta poco per avere una deriva occidentale, così come per avere una strusciata orientale, anche se ad ora mi sembra più probabile la prima

  8. #5568
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Assolutamente, run troppo bello per essere vero. Comunque vedremo domani, basta poco per avere una deriva occidentale, così come per avere una strusciata orientale, anche se ad ora mi sembra più probabile la prima
    L'unico rischio che non corriamo è quello di essere presi in pieno
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #5569
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS 18 conferma a grandi linee quanto proposto dai run precedenti, vedremo domani se persevera

  10. #5570
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    In effetti si vedono similitudini con reading , ma il 12z era un run irripetibile ahinoi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stiamo parlando comunque di un run glaciale, non so se vi sfugge. Qui in Germania del sud da 190 ore in avanti fino a 264 ore siamo sotto una -15 !
    Altro run pazzesco a mio modo di vedere, certo lo sarebbe di più x il centro-nord che x il centro-sud ma tant'è
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •