Pagina 562 di 1367 PrimaPrima ... 624625125525605615625635645726126621062 ... UltimaUltima
Risultati da 5,611 a 5,620 di 13670
  1. #5611
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il freddo sul Nord Europa C'E', addirittura poi si trasformerebbe in un qualcosa di Artico-Continentale, quindi non capisco perchè ci si debba augurare che il tutto vada a finire dritto ad ovest ... cioè ma pure basta, a Dicembre siamo stati fortunati (purtroppo la mitezza di questo Gennaio ci fa dimenticare la bontà del mese scorso) poi però anche basta ... serve il freddo, OVUNQUE e poi verrà la neve in pianura


    Immagine
    Purtroppo l'Italia è in una posizione limite, difficile che il freddo la coinvolga per intero. Con carte alla 06Z ottimo episodio per centro/versante adriatico, in linea con quanto visto negli ultimi inverni.

  2. #5612
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Da GFS 06 arrivate ulteriori conferme. Da inquadrare ancora il target preciso ma, a meno di ribaltoni modellistici ancora possibili stante la distanza temporale, è oramai chiaro che sarà un ottimo episodio per i versanti orientali. Altrove servirebbero carte ben diverse con hp meno invadente ad ovest, qualcosa si intravede oltre le 300 ore, quindi con valore nullo o quasi.
    Insomma, per far contenti entrambi i versanti, ci vorrebbe qualche irruzione a caso del 2009/2010

  3. #5613
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Insomma, per far contenti entrambi i versanti, ci vorrebbe qualche irruzione a caso del 2009/2010
    Secondo me ci vorrebbero carte con NAO negativa, molti inverni gelidi e "democratici" hanno avuto questa caratteristica.

  4. #5614
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Osservando i modelli compreso l'ultimo aggiornamento gfs, globalmente, si scorge un affievolirsi delle probabilita' di un vero episodio invernale sul mediterraneo, e non solo.... i modelli stanno run dopo run ,evidenziando la forza dei flussi zonali, e molto probabilmente stando cosi le cose, il cambiamento che oggi vediamo come target 4/6 febbraio, potrebbe trasformarsi nel solito effetto miraggio...

  5. #5615
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Le ens tra derive occidentali,e fortissima attivita' zonale sono inguardabili....

  6. #5616
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Osservando i modelli compreso l'ultimo aggiornamento gfs, globalmente, si scorge un affievolirsi delle probabilita' di un vero episodio invernale sul mediterraneo, e non solo.... i modelli stanno run dopo run ,evidenziando la forza dei flussi zonali, e molto probabilmente stando cosi le cose, il cambiamento che oggi vediamo come target 4/6 febbraio, potrebbe trasformarsi nel solito effetto miraggio...
    Le irruzioni decenti non si vedono a quella distanza. cit

  7. #5617
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Secondo me ci vorrebbero carte con NAO negativa, molti inverni gelidi e "democratici" hanno avuto questa caratteristica.
    La NAO negativa sta diventando più rara che la neve sul rub-al-khali.

  8. #5618
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Secondo me ci vorrebbero carte con NAO negativa, molti inverni gelidi e "democratici" hanno avuto questa caratteristica.
    ma va, che dici, le migliori invernate sono avvenute con NAO+
    fino all'anno scorso questo era il leitmotiv di parte d'Italia, magicamente quest'anno ci si sta accorgendo del contrario
    carte nefaste, al di là delle rovine occidentali, si nota un continuo procrastinare da parte dei GM dovuto penso al nuovo impulso dall'alto che in qualche maniera dona vorticità infinite al canadese. NAO+, blocchi spazzati e via andare.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #5619
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    comunque dalle ENS ancora non è sicura l'entrata del 1-3 Febbraio figuriamoci dopo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #5620
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque dalle ENS ancora non è sicura l'entrata del 1-3 Febbraio figuriamoci dopo ...
    Con questo run la media è schizzata in alto tra l'altro..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •