Pagina 563 di 1367 PrimaPrima ... 634635135535615625635645655736136631063 ... UltimaUltima
Risultati da 5,621 a 5,630 di 13670
  1. #5621
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si, media termica rialzata di 2/3° sul NE per il periodo dal 5 in poi... Anche se manca ancora molto quindi vedremo ancora tanti balletti

  2. #5622
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    comunque a mio avviso il modello migliore di oggi è UKMO non solo perchè vede l'entrata a breve termine presumibilmente più forte ma perchè il dopo rassomiglia a quanto visto da GFS fino a ieri sera, con la possibilità di una reiterazione più fredda


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #5623
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma va, che dici, le migliori invernate sono avvenute con NAO+
    fino all'anno scorso questo era il leitmotiv di parte d'Italia, magicamente quest'anno ci si sta accorgendo del contrario
    carte nefaste, al di là delle rovine occidentali, si nota un continuo procrastinare da parte dei GM dovuto penso al nuovo impulso dall'alto che in qualche maniera dona vorticità infinite al canadese. NAO+, blocchi spazzati e via andare.
    In verità il fanta di GFS 06 fa vedere cose molto interessanti, il core gelidodo rimarrebbe sempre su Canada ed USA ma con hp in Atlantico allungato sui meridiani e possibili discese fredde verso SW.
    Poi per carità sappiamo bene che oltre un certo range temporale il valore di queste carte è pari a 0

  4. #5624
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Purtroppo l'Italia è in una posizione limite, difficile che il freddo la coinvolga per intero. Con carte alla 06Z ottimo episodio per centro/versante adriatico, in linea con quanto visto negli ultimi inverni.
    ancora non sarei certo di questa cosa a mio avviso, abbiamo ancora un range medio che indica l'irruzione più probabile oltralpe, anche se con un rientro sostanzioso in sede italica ma al momento ECMWF per esempio rimane dell'avviso di cui sopra


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5625
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    [QUOTE=Friedrich 91;1060674032]
    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio

    Ho specificato le zone di riferimento. Non ho detto che tutta Italia deve gioire
    Friedrich se io avessi scritto "In uscita un 6z fantastico per la Puglia" sarei stato "ricacciato" da qualche utente in stanza meridionale sicuramente, ad ogni modo non mi va di prolungare troppo questa diatriba, anche perché non vorrei prendere qualche ban
    amici come prima

  6. #5626
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ancora non sarei certo di questa cosa a mio avviso, abbiamo ancora un range medio che indica l'irruzione più probabile oltralpe, anche se con un rientro sostanzioso in sede italica ma al momento ECMWF per esempio rimane dell'avviso di cui sopra
    La media di GFS06 effettivamente è meno orientaleggiante, Reading secondo me è una via di mezzo.

  7. #5627
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In uscita un 6z fantastico per l'Emilia. Minimo piantato sull'Italia centrale x più di 24 ore con termiche sulla -4/-5.
    Segue afflusso freddo da NE. Prendo e porto a casa altrochè.
    [QUOTE=Friedrich 91;1060674003]
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    nonostante il Gennaio schifoso, sentire discorsi tipo "almeno pioverebbe" mi fa venire l'orticaria ... cerchiamo di acchiappare un Febbraio non dico gelido ma decente, altro che

    la strada tracciata dai modelli stamani è più univoca (GFS06z lo è ancora di più) ma adesso si tratta di riuscire a spostare l'asse del freddo più verso di noi, della -12 che finisce sulla Francia sinceramente non ce ne facciamo niente[/QUOTE]

    Commenti orticellistici ne abbiamo?

    Anche del Gennaio 2017 non ce ne siamo fatti niente in diverse zone d'Italia se per questo.
    Spiegatemi teoricamente cosa vuol dire orticello???, sono in marasma confusionale e sono affetto da amnesia.






    Tanto per farsi due risate...

  8. #5628
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    [QUOTE=Lake;1060674077]
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio

    Spiegatemi teoricamente cosa vuol dire orticello???, sono in marasma confusionale e sono affetto da amnesia.

    Immagine





    Tanto per farsi due risate...
    Probabilmente giuseppe voleva dire che è meglio gioire per una -12 italica piuttosto che gioire per una -12 francese, o sbaglio?

  9. #5629
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mi chiedo, se per 2/3 di stagione la situazione è stata questa ...

    AO.gif

    NAO.gif

    ... tranne leggeri ritocchi di previsione nei primissimi giorni di Febbraio ed un comportamento visto sulla stessa scia dei mesi precedenti, come si fa ad arrivare a situazioni di blocking simili, presentate questi giorni dai GM?

    Eppure in questi regimi, le situazioni per scorgere 'tentativi' di scambi ci sono ...





    ... sarà che la Strato ci mette lo zampino sempre sul più bello? Temperature, velocità, posizione, profondità della stessa minano le circostanze più sotto a quanto pare.

    Comunque, il bello e il cattivo tempo o il guasta feste, se si preferisce, lo fa lui lì in alto ...

    EC.png

    GFS.png

    UK.GIF

    ... quindi visto e considerato che manca davvero tanto e che le vorticità con tutti gli annessi e connessi, sono IMPREVEDIBILI, dovrebbero lasciar presupporre che si va verso una settimana di tentennamenti
    Buoni i segnali (sperando che per un oscuro motivo si concretizzano per una volta tanto) ma attenzione all'effetto miraggio in sostanza.
    Com'è andata fin'ora lo sanno tutti e che prosegua in questo modo, è un'altra ipotesi concreta da prendere altrettanto in considerazione

  10. #5630
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    [QUOTE=SnowBurian;1060674084]
    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio

    Probabilmente giuseppe voleva dire che è meglio gioire per una -12 italica piuttosto che gioire per una -12 francese, o sbaglio?
    non è che ci voleva molto, infatti e poi non riesco a capire questa fobia del freddo che piomba dritto sull'Italia, è come dire che il Burian del 1996 al Nord ha fatto schifo perchè è entrata la -15-16, ma cosa ne sappiamo se gli episodi a cosi lunga distanza portano o non portano soddisfazione anche a livello precipitativo ? Ma fate entrare sto freddo, in qualsiasi modo entri ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •