Si, media termica rialzata di 2/3° sul NE per il periodo dal 5 in poi... Anche se manca ancora molto quindi vedremo ancora tanti balletti
comunque a mio avviso il modello migliore di oggi è UKMO non solo perchè vede l'entrata a breve termine presumibilmente più forte ma perchè il dopo rassomiglia a quanto visto da GFS fino a ieri sera, con la possibilità di una reiterazione più fredda
In verità il fanta di GFS 06 fa vedere cose molto interessanti, il core gelidodo rimarrebbe sempre su Canada ed USA ma con hp in Atlantico allungato sui meridiani e possibili discese fredde verso SW.
Poi per carità sappiamo bene che oltre un certo range temporale il valore di queste carte è pari a 0![]()
[QUOTE=Friedrich 91;1060674032]Friedrich se io avessi scritto "In uscita un 6z fantastico per la Puglia" sarei stato "ricacciato" da qualche utente in stanza meridionale sicuramente, ad ogni modo non mi va di prolungare troppo questa diatriba, anche perché non vorrei prendere qualche ban
amici come prima![]()
Mi chiedo, se per 2/3 di stagione la situazione è stata questa ...
AO.gif
NAO.gif
... tranne leggeri ritocchi di previsione nei primissimi giorni di Febbraio ed un comportamento visto sulla stessa scia dei mesi precedenti, come si fa ad arrivare a situazioni di blocking simili, presentate questi giorni dai GM?
Eppure in questi regimi, le situazioni per scorgere 'tentativi' di scambi ci sono ...
... sarà che la Strato ci mette lo zampino sempre sul più bello? Temperature, velocità, posizione, profondità della stessa minano le circostanze più sotto a quanto pare.
Comunque, il bello e il cattivo tempo o il guasta feste, se si preferisce, lo fa lui lì in alto ...
EC.png
GFS.png
UK.GIF
... quindi visto e considerato che manca davvero tanto e che le vorticità con tutti gli annessi e connessi, sono IMPREVEDIBILI, dovrebbero lasciar presupporre che si va verso una settimana di tentennamenti
Buoni i segnali (sperando che per un oscuro motivo si concretizzano per una volta tanto) ma attenzione all'effetto miraggio in sostanza.
Com'è andata fin'ora lo sanno tutti e che prosegua in questo modo, è un'altra ipotesi concreta da prendere altrettanto in considerazione![]()
[QUOTE=SnowBurian;1060674084]non è che ci voleva molto, infattie poi non riesco a capire questa fobia del freddo che piomba dritto sull'Italia, è come dire che il Burian del 1996 al Nord ha fatto schifo perchè è entrata la -15-16, ma cosa ne sappiamo se gli episodi a cosi lunga distanza portano o non portano soddisfazione anche a livello precipitativo ? Ma fate entrare sto freddo, in qualsiasi modo entri ...
Segnalibri