Sfondo una porta aperta, ma l'equivoco di fondo penso sia sempre lo stesso: si associa a un evento stratosferico l'arrivo del freddo.
Sicuramente sconvolge la circolazione in troposfera ma il pianeta è molto grande .
Gangi, aspettiamo qualche altro giorno. Ciò che dici lo condivido, ma c'è qualcosa che non quadra in questi modelli. Inoltre se ne parlerà sempre dalla terza decade di feb e la prima di marzo per avere gli effetti del warming.. ci vuole tempo ed è ancora presto. Secondo me qualcosa, forse di anche grosso, accadrà; non si sa dove però
A proposito, a gangi qualche cm di neve si è accumulato nella nottata?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
va a finire che la troposfera è talmente reattiva che, oltre ad aver rimbalzato in qualche modo un ESE cold storico, impedisce la propagazione anche di un ESE warm ancor più storico?![]()
Si vis pacem, para bellum.
purtroppo e sottolineo purtroppo qualcuno sta vivendo un auto convincimento quasi mistico indotto da qualche personaggio senza fare ne nomi e ne cognomi che ha dato per certo il mega evento. C’è da dirlo purtroppo.... è una cosa triste...
non sto dicendo che da qui a tutto marzo non vedremo assolutamente nulla ma semplicemente sto dicendo che all’orizzonte non ci è assolutamente traccia di modifiche sostanziali al pattern attuale. Il rischio è pure che se arriva una rodanata seppur modesta o una normalissima ondata di freddo questa gente avrà pure il coraggio di dire: ve lo avevo detto, il che è ancora più triste.
buona giornata
io non prendo le parti di nessuno però, siccome so che ne hai la possibilità, invece che dirlo qui che non serve a niente dillo al (o ai) diretto interessato.fermo restando che concordo con te su questo, però non ha senso dirlo e parlarne qui.
(te lo sto dicendo in tutta serenità eh)
tornando ai GM, stamattina si è fatto un passo indietro, sbagliato dire il contrario. la sostanza è che sembra venire posticipata la propagazione ai piani bassi del warming strato, venendo meno così la destrutturazione del canadese. si vede bene anche dalle ENS:
è una carta che non fa di certo pensare ad una importante elevazione in Atlantico, per lo meno non nell'immediato. si vede anche nella sua successiva:
questo non significa che debba andare per forza così, c'è tutto il tempo per cambiare, però non è un segnale positivo, ecco...
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri